
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA PUBBLICA
Scuola di navigazione di Sotogrande´s
La scuola di navigazione per il randello marittimo reale di Sotogrande´s è situata in una posizione ideale, fra il porticciolo e la spiaggia del catamarans´.
Il progetto è collegato al molo di pietra che misura longitudinalmente sopra la passeggiata nel lato nord della spiaggia. La struttura apparentemente levitates dalla terra, levantesi in piedi delicatamente nella sabbia, come se sia stato un catamarano. dovuto le dimensioni limitate della scuola e delle relative facilità è necessario l'interposizione di un elemento più grande per generare più visibilità per la costruzione. Il pergola, costruito davanti alla scuola, unifica tutti gli elementi di progetto mentre però generando una soglia protetta, riguardante l'esterno dall'esposizione diretta del sole, allungante verso l'estremità sud della costruzione. Veduto da una distanza, la scuola si trasforma in in un limite vicino all'entrata dell'orificio.
La costruzione presenta le proprietà differenti nei relativi lati anteriore e posteriore. Allo stesso tempo, comprende due parti distinte a cominciare dal volume sviluppato che organizza gli school´s ufficio, aula, spogliatoi ed il magazzino delle vele nel relativo interiore principale. Il rivestimento del sud, il pergola si estende dalla costruzione per generare una stanza all'aperto tenendo conto le viste del paesaggio sotto la tonalità.
La costruzione, in una posizione dominante verso la spiaggia mentre elevata delicatamente dalla sabbia, delinea un profondo carattere nautico con la relative leggerezza ed apparenza. L'aula dei member´s del randello consiste di uno spazio su due lati che collega visivamente la spiaggia ed il porticciolo. La brezza dell'oceano prendpartee a provvedere interno ad uno spazio fresco e protetto che estendere alla parte esterna.
La scuola è accessibile dai punti differenti. Il magazzino, gli spogliatoi e gli uffici hanno accesso indipendente dalla parte posteriore e da entrambi i fianchi della costruzione, nel frattempo l'accesso al randello è situato alla parte anteriore nella continuità con la piattaforma ed il portico.
La scuola è costruita con i collegamenti d'acciaio e serrati galvanizzati come la struttura primaria. L'organizzazione degli elementi strutturali genera una serie di ritmi nei façades che rinforzano il relativo carattere nautico e senza peso. La stanza dei member´s si apre ai lati di nord e sud per mezzo delle pareti di vetro operabili, accessibili dalla spiaggia, permettendo la ventilazione spaziale della traversa e di continuità. Tutti gli altri elementi di recinzione nelle pareti, nei pavimenti e nel soffitto sono fatti nei pannelli della fibra del legno-cemento che assicurano sia la durevolezza strutturale che la prestazione contro i climi duri dal mare e dal tempo inclemente. Nello stesso senso, il pergola nel sud è costruito con una struttura d'acciaio galvanizzata e un sistema di tensione che ostacolano una copertura della canna del salice che echeggia il relativo contesto.
Sotto il pergola o dalla parte interna dell'aula, il mare e la roccia della Gibilterra diventano, incorniciato dall'architettura, caratteri principali dello spazio.




