Aggiungi ai preferiti

#PROGETTI DI ARCHITETTURA PUBBLICA

Un museo cinese racchiude una miniera dismessa dentro una scultura di ceramica

Atelier Xük ha evocato i toni blu-violacei delle ceramiche di Dingshu per valorizzare una ex miniera, in un percorso museale che unisce gallerie sotterranee a volumi scultorei.

A sud-est della città di Yixing, nei pressi di Dingshu (nota in Cina come la “capitale della ceramica”), lo studio Atelier XÜK insieme al Dipartimento di Architettura della Southeast University ha realizzato un’opera che è un omaggio alla tradizione produttiva e artistico-culturale della zona, da secoli rinomata per l’estrazione e la lavorazione di un tipo pregiato di argilla (Zisha) utilizzata per realizzare ceramiche con una caratteristica tonalità violacea.

Il museo dedicato alle sorgenti naturali di Zisha del monte Huanglong sorge nei pressi dei resti della miniera “n. 4”, aperta nel 1972 e attiva fino al 1997. Dopo che nel 2009 il governo municipale di Yixing ha riconosciuto l'area come “sito protetto”, il recente intervento di Atelier Xük intende celebrare la memoria storica del luogo, ma anche potenziarne l’attrattività a scala vasta attraverso la realizzazione del nuovo spazio espositivo e luogo pubblico aperto a tutta la comunità.

Obiettivo del progetto è stato recuperare e valorizzare le rovine della miniera inserendole in un circuito espositivo all’aperto, integrato con gli spazi interni attraverso un sistema di percorsi e di scorci prospettici.

Il complesso è composto da un’aggregazione di cinque volumi essenziali, di dimensioni e quote differenti che evocano i petali di un fiore (come simbolo di fortuna, nella cultura cinese) e si avvolgono attorno alle tracce della miniera al livello sotterraneo: un percorso espositivo a forma di vortice, che parte dalla superficie fino alle viscere della terra, collega tre sale al piano terra e il tunnel sotterraneo della miniera in un’unica sequenza arricchita da contributi multimediali.

All’esterno, l’imponenza massiva dell’architettura – evocativa della conformazione e delle cromie dei monti vicini – viene stemperata dal rivestimento in piastrelle smaltate di tonalità variegata che rimanda alle cinque sfumature dell’argilla locale e si anima con riflessi luminosi cangianti nel corso della giornata.

Capi progetto: Xu Zhang, Kenan Liu Committente: Construction Bureau of Dingshu Town Ricerca storica e schema progettuale: Xu Zhang, Yang Shen Gruppo di progetto: Xiaoxia Shi, Yiming Yang, Shiyun Sun, Lanxi Li, Hua Xu, Yin Song, Tianze Yu, Tao Zhang, Ang Li, Xinqi Dong, Tong Niu (Intern), Yuanlanyi Zhao (Intern) Interni e allestimento: Fengyuzhu Consulenza interni: Atelier XÜK Paesaggio: Atelier XÜK

Un museo cinese racchiude una miniera dismessa dentro una scultura di ceramica

Info

  • Zi Sha Lu, Yi Xing Shi, Wu Xi Shi, Jiang Su Sheng, China, 214221
  • Atelier XÜK

    Parole chiave