
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI PAESAGGISTICI E URBANISTICI
Piazza San Giovanni | Un'opera
One Works ha intrapreso un viaggio di trasformazione per reimmaginare la storica Piazza San Giovanni di Roma.
Il progetto di rivitalizzazione mira ad amplificare la presenza socioculturale della piazza e a preservare il suo passato iconico, mentre la città si prepara al prossimo Giubileo del 2025. Fondendo la tradizione del tempo con i principi del design contemporaneo, la nuova Piazza San Giovanni è destinata a diventare una celebrazione della vita urbana, abbracciando la sicurezza funzionale, l'efficienza energetica e la gestione sostenibile dei materiali.
Incarnando la gioia e l'interazione, l'architettura della piazza è all'insegna della semplicità, rende omaggio ai valori storici della città e incorpora creativamente l'acqua come elemento interattivo. Questa strategia progettuale è un cenno al rapporto di lunga data di Roma con l'acqua, migliorando l'esperienza sensoriale per i visitatori e i residenti. Le caratteristiche previste includono:
1. Paesaggio e vegetazione: Una miscela di pietre tradizionali romane come il sanpietrino, la basaltina e il travertino pavimenterà la piazza in stile cosmatesco, intervallata da aree di vegetazione bassa per alleviare l'effetto isola di calore e favorire la gestione delle acque meteoriche.
2. Giochi d'acqua: l'introduzione di cerchi d'acqua ludici fornirà sia un piacere ricreativo che un effetto di raffreddamento, arricchendo il microclima della piazza durante le calde estati romane.
3. Illuminazione: Apparecchi di illuminazione posizionati con cura accentueranno l'imponenza della facciata della Basilica, garantendo uno spazio sicuro e invitante che si anima di notte.
4. Panchine: Le panchine, posizionate con cura, offriranno spazi per il relax e l'interazione sociale, consentendo ai visitatori di interagire pienamente con l'ambiente circostante.
La riprogettazione della piazza si concentra sul miglioramento della sua funzionalità e delle sue qualità estetiche. Rispettando i più alti standard di sicurezza e accessibilità, lo spazio è stato trasformato in un ambiente accogliente e inclusivo. L'integrazione di fontane a livello del suolo, completate da un'illuminazione a basso consumo energetico, serve a onorare l'illustre patrimonio di Roma e a spingere verso un futuro sostenibile.





