
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Ristorante Kopihub / Studio Does
Progetto di interior design: Kopi Hub, Korat - Questo progetto di interior design per Kopi Hub, Korat, si ispira al concetto di "Mud-Mai" (tessitura della seta tailandese), un segno distintivo culturale di Nakhon Ratchasima, in Thailandia.
Il progetto armonizza l'edificio principale con gli spazi interni, suddivisi in tre zone distinte:
Zona 1: Area reception e posti a sedere - Questa zona è disposta all'interno di uno spazio circolare, che permette ai clienti di godere della vista sul giardino circostante. Un grande fondale rosso, progettato con una moderna reinterpretazione del motivo Mud-Mai, incorpora fili di seta rossa che rappresentano il colore caratteristico del marchio Kopi Hub. Il fulcro di quest'area è un grande lampadario a forma di infinito, che simboleggia la fluidità e l'eleganza della tessitura della seta.
Zona 2: Area per sedersi e vuoto aperto - Quest'area è caratterizzata da un vuoto aperto con un giardino verticale e uno stagno di pesci koi al centro, che creano un ambiente rinfrescante. I clienti seduti qui possono godere della vista dei giardini su entrambi i lati. Inoltre, un dettaglio giocoso di "gatti Si Sawat" (simbolo locale di Korat) è incorporato in un grande murale dipinto, aggiungendo un tocco di identità locale.
Zona 3: Posti a sedere semi-esterni e stand Patongko - Progettata per immergere i clienti nell'atmosfera del giardino all'aperto, questa zona presenta posti a sedere disposti lungo le linee curve dell'edificio e del giardino. Le pareti divisorie, ispirate al motivo Mud-Mai, fungono sia da elementi decorativi che da divisori funzionali, anche per la sala VIP. Questa filiale di Kopi Hub è concepita come una destinazione unica per la colazione che offre ai clienti un'esperienza culinaria rinfrescante e culturalmente arricchita.




