
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Lamiere d'acciaio ondulate avvolgono la residenza in stile industriale di slow architects
FACTORY HOUSE PUNTA A UN'ESTETICA DA "FABBRICA ASTRATTA"
Slow architects si occupa della costruzione di FACTORY HOUSE, una residenza in Giappone definita dal suo caratteristico stile industriale. Il progetto si discosta dai confini tradizionali per realizzare la visione del cliente attraverso la materialità e la composizione spaziale, ottenendo in definitiva un'estetica da "fabbrica astratta", mettendo a nudo l'essenza degli elementi fondanti e della struttura.
Situato all'interno di un'area residenziale collinare, il progetto si rivolge a utenti con una vasta gamma di hobby, in particolare gli sport motoristici, e alla loro esigenza di uno spazio multifunzionale che possa fungere da residenza confortevole, ma anche da centro di aggregazione per incontrarsi con gli amici più affini durante i fine settimana.
ACCIAIO GALVANICO E ONDE DI ARDESIA DEFINISCONO GLI ESTERNI
Prendendo lo stile industriale come principio guida, il team di slow architects allinea il progetto alle esigenze del cliente, ponendo l'accento sui materiali e sulla configurazione degli spazi. La facciata esterna è caratterizzata da una fusione di lamiere d'acciaio Galvalume e onde di ardesia, che presentano una composizione visivamente uniforme. All'interno, la scelta dei materiali comprende cemento per la pavimentazione, compensato di Lauan e pannelli di cemento in lana di legno. La materialità è intenzionalmente rivelata per esporre gli elementi strutturali sottostanti. FACTORY HOUSE fonde design e funzionalità offrendo un ambiente unico e minimale.




