
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Delicate persiane in legno ombreggiano la "Casa Cumaru" di FGMF Arquitetos a San Paolo
UNA CASA CON GIARDINO DI FGMF ARQUITETOS
Tra le distese metropolitane di San Paolo, dove una crescente collezione di strutture contemporanee si intreccia con un tessuto urbano storico, la Casa Cumaru, recentemente completata, è la creazione dello studio di architettura FGMF Arquitetos. La struttura residenziale è stata progettata per celebrare il clima subtropicale della città brasiliana, integrando un paesaggio lussureggiante nei suoi cortili ombreggiati e filtrando la calda luce del sole con una facciata di persiane in legno di cumaru azionabili.
LA STRUTTURA LEGGERA E "SOSPESA
Con un'estensione di 1.275 metri quadrati, la Casa Cumaru di FGMF Arquitetos si presenta come un'oasi residenziale nel paesaggio urbano di San Paolo. Gli architetti riescono a bilanciare leggerezza e sostanza, grazie a un gioco di elementi edilizi delicatamente sospesi. In particolare, il volume del piano superiore sembra fluttuare in cima a quattro portici, conferendo una qualità quasi priva di peso al primo piano sottostante ricoperto di vetro. Questa interazione tra trasparenza e solidità è in sintonia con l'etica architettonica in evoluzione della città, dove i progetti innovativi cercano di entrare in contatto sia con la natura che con la vita urbana.
COMBATTERE IL CLIMA SUBTROPICALE ATTRAVERSO IL RAFFREDDAMENTO PASSIVO
A Casa Cumaru, l'ingegnosità strutturale di FGMF Arquitetos è al centro della scena. Il volume sospeso del piano superiore è una vera meraviglia, dove quattro pilastri in cemento armato forniscono il supporto essenziale per i portici su un lato. Sul lato opposto, due pilastri sospendono una straordinaria capriata metallica lunga 22 metri. Questa capriata funge sia da necessità strutturale sia da tela per la creatività, con una facciata ornata da persiane mobili in legno chiamate brises. Questo assemblaggio ha un duplice scopo: oltre a contribuire all'estetica dell'edificio, serve anche a fornire un'ombreggiatura passiva, un importante elemento di raffreddamento nel clima soleggiato di San Paolo.
CASA CUMARU: UNA CASA COSTRUITA IN LEGNO DI CUMARU
L'elemento che dà il nome alla Casa Cumaru è l'uso generoso del legno di cumaru. Questa particolare specie legnosa è la forza trainante del nome del progetto e la sua presenza si avverte in tutta la proprietà. Il rivestimento in legno di cumaru a doghe avvolge la struttura, aggiungendo calore e consistenza alla facciata e creando una cornice ritmica per il rigoglioso paesaggio che riempie il sito. La prominenza del legno sfuma il confine tra l'interno e il giardino, ulteriormente rafforzato dalle piante sapientemente integrate che uniscono senza soluzione di continuità gli spazi separati solo da pannelli di vetro scorrevoli a tutta altezza.
Informazioni sul progetto:
Titolo del progetto: Casa Cumaru
Architettura: FGMF Arquitetos | @fgmf
Luogo: San Paolo, Brasile
Completamento: 2023
Fotografia: © Fran Parente | @franparente


