
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Casa NF / Didonè Comacchio Architetti
Progetto per una nuova casa privata alla periferia di Bassano del Grappa (VI).
L'area di progetto, situata ai piedi delle Alpi, gode di un'interessante vista a nord dell'imbocco della Valsugana, tra il versante occidentale del Monte Grappa (da poco patrimonio UNESCO) e quello orientale dell'Altopiano di Asiago, mentre a sud, sopra le chiome di un lungo uliveto, si scorge il centro storico di Bassano del Grappa.
L'idea di partenza è stata quella di catturare parte del verde presente attraverso i cortili al piano interrato dell'edificio. Il primo cortile si trova nella zona d'ingresso e il secondo è rivolto verso il giardino. Questo elemento architettonico ha due funzioni diverse: diventa un filtro visivo nella zona d'ingresso, per tenere lontani gli sguardi indiscreti dei passanti, e un'inquadratura verso l'esterno nella zona del giardino e dell'uliveto. Al centro del tetto verde fa capolino un piccolo volume semplice dove si trova un piccolo studio che si apre su una piccola terrazza panoramica.
Dalla strada l'edificio appare chiuso, la vista verso l'esterno è filtrata da una parete divisoria in doghe di legno che crea un effetto "vedo-non vedo" per dare ai proprietari la giusta privacy. Al contrario, verso il giardino, dove la vista è protetta dal volume dell'edificio, la vista si apre, facendo diventare il lungo uliveto un elemento presente anche negli spazi interni della zona giorno.
L'intero involucro è in cemento a vista. I primi 2,7 metri di altezza sono gettati su casseri in legno e questa texture è ripresa dalle persiane scorrevoli in legno. Dai 2,7 metri in su, il calcestruzzo diventa liscio, a sottolineare le due diverse vocazioni della casa, anche con il materiale, quella più introspettiva al piano terra e quella più aperta al primo piano.




