
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Lo studio LAMA trasforma una struttura storica a Barcellona in un moderno appartamento loft
LAMA STUDIO DÀ NUOVA VITA AGLI APPARTAMENTI "CASTILLEJOS
Nel vivace quartiere Eixample di Barcellona, lo studio spagnolo LAMA ha trasformato uno storico locale commerciale in una residenza moderna e luminosa. Il progetto di riconversione di CASTILLEJOS dà nuova vita al piano terra della struttura per creare un appartamento loft che unisce l'estetica contemporanea al ricco patrimonio architettonico della città. Su una superficie di 54 metri quadrati, il concetto di design privilegia l'ottimizzazione dello spazio e della luce, con l'attuazione di una completa ristrutturazione delle piante per sfruttare al meglio lo spazio ridotto e adattarsi allo stile di vita dei residenti.
FUSIONE TRA ESTETICA MODERNA E PATRIMONIO ARCHITETTONICO
Il punto focale del progetto è un nucleo centrale di servizi che ospita con discrezione le utenze essenziali. Questo elemento è caratterizzato da una struttura distinta, evidenziata da un colore rosso intenso che funge da contrasto sorprendente con i toni neutri degli spazi circostanti. Un piano rialzato sale da questo nucleo, creando un importante spazio sopraelevato che funge da camera da letto. In questo modo si ottimizza l'area disponibile e si introduce un elemento di privacy e di separazione dagli spazi abitativi principali.
Inoltre, il team dello studio LAMA ha integrato grandi porte scorrevoli, che hanno una funzione sia pratica che estetica. Oltre a migliorare la flessibilità d'uso di ogni appartamento, queste porte dividono o collegano in modo discreto le diverse aree, consentendo un'esperienza di vita adattabile alle diverse esigenze dei residenti.
Informazioni sul progetto:
Nome: CASTILLEJOS
Luogo: Barcellona, Spagna
Progettista: Studio LAMA
Costruzione: Alsamasa
Collaboratori: Pol Gómez, José Manuel Morales
Superficie: 54,00 metri quadrati
Completato: 2023
Fotografia: Marek Jarosz




