
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Contaminar Arquitetos traccia linee di cemento distorte intorno alla casa di Quinta Do Rei in Portogallo
RESIDENZA QUINTA DO REI DI CONTAMINAR ARQUITETOS
Immersa in un paesaggio collinare a Leiria, in Portogallo, la residenza Quinta do Rei dello studio locale Contaminar Arquitetos si presenta come un volume monolitico che evoca stratificazioni topografiche. A prima vista, l'abitazione familiare rivela pile di "linee" di cemento che gradualmente si distorcono e si restringono verso l'alto prima di raggiungere una sorta di cima che incornicia le viste panoramiche del contesto semi-rurale davanti a sé. Inoltre, l'edificio sembra assumere una nuova forma e proporzione a ogni svolta, dando l'impressione di un corpo dinamico che cresce in sincronia con la natura circostante. La casa Quinta do Rei è stata immortalata in un'ampia serie fotografica di Fernando Guerra, che potete esplorare per intero qui sotto.
UNA PILA DI LINEE O "ANELLI" DI CEMENTO CHE SI DISTORCE GRADUALMENTE
Oltre a vantare un'estetica scultorea per i passanti curiosi, il progetto stratificato e verticale di Contaminar Arquitetos comprende anche un aspetto funzionale. Queste linee di cemento impilate, o anelli, proteggono efficacemente i residenti di Quinta do Rei dall'eccessiva luce solare o dall'esposizione pubblica, aprendo al contempo una vista orizzontale e pulita di Leiria a ogni livello. Detto questo, i balconi striati offrono un senso di progressione più si sale, con diversi giochi d'ombra, diverse disposizioni e diverse prospettive che si aprono grazie alla graduale "distorsione" delle linee che avvolgono la struttura, come documentato da Fernando Guerra (per saperne di più qui).
Info sul progetto:
Architetto: Contaminar Arquitetos | @contaminar.arquitetos
Luogo: Quinta do Rei, Leiria, Portogallo
Programma: abitazioni per famiglie
Fotografo: Fernando Guerra | FG + SG




