
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Mattoni rossi e struttura in acciaio compongono il mercato di millac in Corea del Sud
MILLAC IL MERCATO LUNGO LA SPIAGGIA DI GWANGALLI A BUSAN
LJL Architects e 2K1 Architecture collaborano alla costruzione del Millac The Market, situato sul lato orientale della spiaggia di Gwangalli a Busan, in Corea del Sud. Il sito è stato oggetto di un'ampia urbanizzazione sin dall'inizio del progetto di bonifica negli anni Ottanta. Inizialmente rimasta vuota dopo il conferimento in discarica, la struttura si erge in mezzo a grattacieli torreggianti e funge da centro di aggregazione nel cuore della città. Con il suo bordo meridionale adiacente al mare, il sito vanta la vista più vicina al ponte Gwangan, rendendolo una scelta naturale per lo sviluppo di grattacieli e per le iniziative di prevendita. Tuttavia, il progetto segue il potenziale della posizione per sbloccare valori spaziali alternativi attraverso la creazione di punti di riferimento orizzontali a basso livello e un forte senso di pubblicità, diventando un punto focale dell'area.
Diversamente dalle convenzionali strutture commerciali costiere che dominano il paesaggio marino, il progetto celebra deliberatamente lo spazio aperto, creando un notevole contrasto con gli edifici torreggianti circostanti. Le strutture basse sono posizionate con cura per preservare la vista sul mare delle aree residenziali vicine, creando un panorama urbano distintivo. Per catturare l'essenza della cultura locale, il progetto accoglie i ricordi dell'ex mercato del pesce e dei venditori ambulanti nelle vicinanze.
IL MATTONE ROSSO DÀ FORMA AL VOLUME PRINCIPALE DEL MAGAZZINO
La forma circolare del magazzino emerge come un motivo adatto a creare un senso di apertura e a integrarsi perfettamente con il tessuto urbano del lungomare del porto di Busan. Il tetto del magazzino è diviso in tre sezioni distinte, mentre la massa semplice e compatta dell'edificio accentua il rapporto tra la costa e il mare. Il padiglione meridionale, che funge da spazio di transizione, colma il divario tra la città e il mare. Concepito come un'area poliedrica, il mercato ospita eventi diversi, offrendo collegamenti visivi con il mare attraverso scalinate, facciate continue e spazi condivisi, favorendo la comunicazione, il relax e la ricreazione.
Per quanto riguarda i materiali, il team di LJL Architects e 2K1 Architecture ha optato per il mattone rosso, una scelta che si accorda con la forma disadorna del magazzino e ne rivela le qualità intrinseche. Lungo il lato ovest, che si affaccia sull'area pedonale, la facciata allungata presenta diverse aperture che danno vita a un paesaggio urbano accattivante. Attingendo alla composizione, alle proporzioni e agli intricati elementi di design del South Sun Warehouse, un moderno sito culturale di Busan, e alla facciata dell'ex ospedale Baekje, il progetto è impregnato di un senso di eredità e di carattere locale.




