
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Una casa in Cile, concepita come una "barca di terra" per una regione oceanica
Il progetto di Stanaćev Granados combina facciate misteriose ed estroverse, articolando spazi flessibili e multifunzionali in costante relazione con il paesaggio.
Situata a Matanzas, una città costiera cilena rinomata per gli sport acquatici, Casa Morla è un volume scultoreo dalle chiare geometrie. Lo studio di progettazione Stanaćev Granados ha progettato e supervisionato totalmente l'opera dalla Spagna, sfruttando un budget limitato.
L'abitazione unifamiliare presenta spazi ottimizzati e flessibili, distribuiti su 120 metri quadrati: una zona giorno, una sala da pranzo, una cucina, tre camere da letto, due bagni, una dispensa, una cantina e una terrazza, sempre sviluppati in una straordinaria interazione con il paesaggio.
Il volume è stato progettato per adattarsi alle caratteristiche del sito - la vista sull'Oceano Pacifico a nord, ma anche il vento da sud hanno influenzato il progetto - e i suoi caratteri sono definiti dalla diversa natura delle facciate: mentre da un lato l'involucro è introverso e misterioso, dall'altro - a nord-est - il corpo di fabbrica diventa estroverso e figurativo.
La struttura, sviluppata su un doppio livello per potersi affacciare sull'oceano, utilizza legno di pino nero e si estende verso l'esterno attraverso una passerella che richiama le passerelle delle barche. Già all'ingresso, il living si apre verso il paesaggio attraverso ampie vetrate e si nota subito una scala che conduce al piano inferiore e alla zona notte. Una serie di elementi multifunzionali scandisce l'intero progetto, permettendo di sfruttare al meglio lo spazio.




