![](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-g/casa-moderna-all-interno-vecchio-birrificio-belgio-che-unisce-passato-futuro-89127-18636310.jpg)
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Questa vecchia fabbrica di birra è stata trasformata in una favolosa casa moderna in Belgio
Negli ultimi due decenni il riutilizzo delle strutture ha progressivamente avuto un enorme impatto sullo stile della casa e sulle tendenze del design in tutto il mondo. Stili come l'industriale, lo shabby-chic e il rustico, che erano in disuso negli anni '80 e '90, hanno trovato nuova vita grazie a questo uso intelligente di strutture dimenticate.
La ShedBOX House progettata dall'Atelier Janda Vanderghote a Gand, in Belgio, è un altro di quegli splendidi spazi in cui il vecchio e il nuovo si incontrano in modo eccitante e innovativo. Quella che un tempo era un'affollata fabbrica di birra è stata trasformata in una casa contemporanea diversa da tutte le altre.
Invece di smantellare completamente il vecchio birrificio in rovina, gli architetti hanno usato le sue "ossa" di cemento come principio guida per la casa più raffinata all'interno. Finiture eleganti e contemporanee si affiancano al cemento e al metallo a vista, con il ruvido e il raffinato che sembrano giocare l'uno con l'altro. L'illuminazione naturale non manca: grandi porte e finestre scorrevoli in vetro fanno entrare la luce naturale, mentre il cortile centrale e il giardino offrono spazi esterni protetti.
Una nuova struttura in acciaio sostiene la facciata in cemento all'esterno, con mobili in legno e soffici divani Togo nel soggiorno, armadietti su misura e un'illuminazione adeguata che completano la meravigliosa casa belga modificata.
Gli elementi esistenti richiedono un sottile intreccio di spazi di qualità e materiali onesti che dialogano con la struttura grezza esistente. La contraddizione tra ruvidità e raffinatezza forma una tensione che fa da cornice all'insieme.
![](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/89127-18636316.jpg)
![](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/89127-18636321.jpg)
![](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/89127-18636322.jpg)
![](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/89127-18636323.jpg)
![](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/89127-18636327.jpg)