
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Lobby TMN
Il progetto per la hall dell'edificio per uffici Marenostrum Tower si trova a Barcellona, in Spagna. Il progetto si ispira alla natura mediterranea.
Il progetto sfrutta un pilastro preesistente al centro dello spazio per generare un elemento unico ispirato a un albero, dove verticali e orizzontali si uniscono in un unico tratto. Il risultato è uno spazio rilassante sotto i suoi rami e, allo stesso tempo, il capitello rivela alcune pennellate che ricordano una farfalla. Il resto del soffitto si ispira alle dolci onde del Mar Mediterraneo che si dispiegano fino a terminare in una figura che rappresenta una manta.
Le figure incise sulle pareti della TMN Lobby si ispirano alla barriera corallina, emanando una luce blu morbida e indiretta che dà vita allo spazio rivelandosi come una pelle che respira.
Il banco della reception si ispira alla bellezza e all'eleganza di un cigno. È progettato con curve morbide, dove forme fluide avvolgono lo spazio in modo continuo dalla punta alla coda. Il progetto integra l'obiettivo funzionale di nascondere gli schermi e i controlli di sicurezza, il servizio clienti e una panca per il riposo in un unico elemento di design fluido che dà risalto allo spazio, il tutto integrato con uno schermo LED informativo sulla parete di fondo, che allo stesso tempo si fonde con il soffitto creando un design ispirato a un'onda.
TMN Lobby è stato completamente sviluppato con la più recente tecnologia BIM. Ciò rende possibile l'integrazione di modelli virtuali, che consente anche di coordinare le diverse discipline coinvolte nel progetto.
Un design unico in cui la sfida è stata apprezzata, creando uno spazio diverso e innovativo, con un rigoroso controllo di qualità, materiali ecologici, metodologie rivoluzionarie, ma anche arte e produzione locale.
PROGETTATO
2021
COMPLETATO
2022
DATI TECNICI
I pannelli incisi sulle pareti sono stati realizzati appositamente per questo progetto, disegnati parametricamente e tagliati a CNC.
Il pilastro è realizzato in scagliola, un materiale simile al gesso, utilizzato da diversi secoli in Spagna. Nell'atrio del TMN, la tradizione del materiale si integra con la tecnologia e il design innovativi, poiché l'elaborazione si è basata su modelli 3D realizzati con tecnologia BIM condivisi tra il team di architetti e il team di artigiani locali.
Il banco della reception è realizzato con superficie in Krion termoformato. Un materiale morbido al tatto e simile alla pietra naturale che può essere curvato e unito attraverso il processo di termoformatura, riscaldando le lastre a una temperatura di 160°C. Questo processo permette di ottenere curvature che pochi materiali raggiungono e superfici senza giunture. È anche un materiale ecologico, poiché può essere riciclato al 100%. La progettazione collaborativa che si è svolta tra gli architetti e i falegnami attraverso modelli 3D ha reso possibile una produzione coordinata tra spazio, forma e sviluppo.
SQUADRA DI PROGETTO
Team di progetto: Sergio Sanz, Victor Sanz, Josemi Cano, Alejandro Vergara, Nerea Tabernero, Francisco Robles & Waldir Hernández
Consulenti: Campanyà Vinyeta (Struttura), PGI Engineering (MEP), Johnson Controls (BMS), Aura (Sicurezza e protezione), PF Management (Gestione del progetto)
Team di costruzione: Serom (General Contractor), Sogesa (MEP)ç
Cliente: Inmobiliaria Colonial




