
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA PUBBLICA
immergiti nelle lussureggianti foreste brasiliane attraverso l'installazione a 360° di cactus all'expo 2020 dubai
FORESTE PLUVIALI BRASILIANE A DUBAI
lo studio di design multidisciplinare cactus ha creato un'installazione immersiva a 360° per il padiglione brasiliano all'expo 2020 dubai. sfruttando la loro esperienza tecnologica e di design, il team ha utilizzato la mappatura delle proiezioni e l'architettura appositamente costruita per generare un'esperienza che evoca la natura, trasportando i visitatori nelle foreste, nei canyon e nelle spiagge del Brasile attraverso proiezioni visive a grandezza naturale. l'installazione sarà disponibile dal 1° ottobre 2021 al 31 marzo 2022
UN'ESPERIENZA SENSORIALE UNICA NEL SUO GENERE
creata in collaborazione con importanti architetti brasiliani, la mostra di cactus (per saperne di più, clicca qui) offre ai partecipanti un rifugio ombreggiato lontano dal caldo deserto di dubai. passando attraverso una piscina poco profonda e riflettente sotto il recinto di 24.800 piedi quadrati (2.304 mq), i visitatori vengono introdotti a un'esperienza sensoriale unica: dalle pareti al pavimento e al soffitto, gli ospiti sono circondati da oltre 60.000 piedi quadrati (5.574 mq) di video vibranti, avvolti dalle immagini e dai suoni della foresta amazzonica. quando il sole tramonta, l'esterno dell'installazione si trasforma in un cubo luminoso di immagini, che attraversa i diversi paesaggi brasiliani. Vogliamo che il mondo veda e senta la bellezza e la complessità del paese che chiamiamo casa", spiega marcelo pontes, responsabile dell'architettura di cactus
UNA TELA DIGITALE RESISTENTE
per realizzare l'installazione, cactus ha dovuto trovare un tessuto traslucido proiettabile e resistente alle intemperie per illuminare i video dei paesaggi naturali brasiliani, tenendo presente il tema della sostenibilità e della biodiversità dell'expo. avendo queste condizioni in mente, lo studio ha collaborato con serge ferrari group per sviluppare un tessuto personalizzato, che è estremamente robusto, altamente resistente e antistrappo. come risultato, l'installazione è in grado di resistere a tempeste di sabbia, tempeste di vento e altri elementi impegnativi della vita nel deserto. inoltre, la traslucenza costante del colore del tessuto lo rende ideale per proiezioni digitali di alta qualità viste sia all'interno che all'esterno del padiglione.
con la 'tela digitale' sul posto, Cactus ha continuato a costruire un elaborato sistema di visualizzazione di oltre 140 proiettori e media server selezionati su misura che mappano senza soluzione di continuità oltre 2 miliardi di pixel al secondo di contenuti su tutti i lati del recinto. tutti questi componenti tecnici sono perfettamente integrati nell'installazione, senza mai intromettersi nel campo visivo dello spettatore.
ALLONTANARE I VISITATORI DAI LORO TELEFONI
l'installazione risultante mette in mostra un design centrato sull'uomo, evidenziando la confluenza tra fisico e digitale con un'esperienza completamente immersiva che considera sia l'ambiente costruito che la necessità della tecnologia per la consegna. Questo progetto è il culmine di tutto ciò che amiamo fare e di cui crediamo di aver bisogno in questo mondo: far uscire le persone dai loro telefoni e farle entrare nelle loro vite, sperimentando la meraviglia in un modo che sia memorabile, sensoriale e altamente divertente e coinvolgente", condivide Lucas Werthein, responsabile della tecnologia per Cactus.



