
#PROGETTI PAESAGGISTICI E URBANISTICI
Sunset Parklet
Ispirandosi alla topografia di San Francisco, in contrasto con la griglia regolare delle strade, Interstice Architects ha sviluppato un sistema di arredo urbano semplice e sintetico.
Il Sunset Parklet è un nuovo sistema di arredo urbano progettato da Interstice Architects per imprese locali nel quartiere Outer Sunset di San Francisco, sulla linea di transito della metropolitana leggera Judah.
Interstice Architects ha interpretato il controverso sito lungo 15 metri come un progetto pro-bono per aiutare l’Other Avenues Whole Food Co-op Market e il famoso Sea Breeze Café a sviluppare e realizzare una soluzione semplice, ben dettagliata e sintetica al loro programma multifunzionale e agli ostacoli del processo pubblico.
L’ambizioso programma include posti a sedere per mangiare, uno spazio di ritrovo della comunità, parcheggi per biciclette, spazi per il gioco di cani e bambini. Il tutto realizzato con opere durevoli a bassa tecnologia senza perdere in termini di capacità di accattivare e coinvolgere e di ospitare attività diurne e nottirne.
Interstice ha esplorato gli aspetti scultorei comuni a queste strategie formali apparentemente divergenti per arrivare a una soluzione unica pensata per San Francisco. La topografia della città, in contrasto con la rete stradale regolare, è diventata una metafora guida per lo sviluppo del progetto. Nonostante una griglia di strada apparentemente regolare, la topografia di San Francisco è famosa per le sue ondulazioni. Quattro strade tagliate da diverse parti del tessuto cittadino difficilmente si incastrano quando poste l’una accanto all’altra, ma creerebbero giustapposizioni lungo i bordi sezionati. Questo gioco è diventato il dispositivo operativo di Sunset Parklet.
Strisce singole salgono e scendono creando adiacenze complesse e offrendo una ricca gamma di opportunità, programmi e letture formali. Il risultato finale è una forma astratta coinvolgente, confortevole e funzionale allo stesso tempo. Da alcune angolature assomiglia a una grande chiatta, o alle imbarcazioni che trasportano i passeggeri alla vicina spiaggia, mentre dal punto di vista dei pedoni offre uno spazio in legno, caldo e accogliente rispetto al marciapiede in cemento, in cui rilassarsi, giocare, incontrarsi con gli amici, raccontare storie, pranzare, o semplicemente leggere un libro circondati da erbe autoctone.




