
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Karekare Bach unisce design, architettura e natura in Nuova Zelanda
Questa casa sulla spiaggia vicino alla piccola città di Karekare, creata per il designer Dean Poole dallo Stevens Lawson Architects di Auckland, è stata concepita per offrire una "autentica esperienza neozelandese"
Un bach è la risposta della Nuova Zelanda all'umile cabina sulla spiaggia, e il Karekare Bach rappresenta l'epitome del suo genere edilizio. La semplice struttura in legno è stata progettata dallo studio Stevens Lawson Architects di Auckland, guidato da Nicholas Stevens e Gary Lawson, per il designer Dean Poole e la sua famiglia
Situato in mezzo alla macchia, a due passi dalla cittadina di Karekare, questo bach è il rifugio definitivo; semplice, abbastanza compatto e circondato dalla natura. Questa è stata una risposta diretta al briefing dei proprietari, che ha delineato una fuga di vacanza che avrebbe fornito "l'autentica esperienza neozelandese" Gli architetti hanno lavorato duramente per distillare tutto questo in un edificio e Karekare Bach è stato progettato alla perfezione, dalle proporzioni complessive ai più piccoli dettagli
La struttura è situata su un ripido pendio a picco sul mare. Una terrazza coperta circondata da palme Nikau e orientata verso la spiaggia e l'acqua è il luogo perfetto per sedersi in mezzo a un coro di canti di uccelli e godersi il panorama, che comprende la famosa spiaggia di sabbia nera sottostante, dove è stato girato il film di Jane Campion "The Piano"
Da lì si accede a un grande spazio abitativo a pianta aperta, rivestito in legno compensato, che contiene un'area salotto, una sala da pranzo e una cucina - quest'ultima completamente attrezzata con mobili indipendenti e moderni elettrodomestici di Fisher & Paykel incorporati senza soluzione di continuità. Al piano superiore ci sono le camere da letto; un master con bagno privato, due stanze più piccole e un bagno indipendente
Il progetto complessivo "fa riferimento sia alle semplici cabine costruite dai primi coloni sia a una "Whare" (casa) maori", spiegano gli architetti, collegando questa modesta dimora estiva al passato della regione, sia al suo contesto culturale e geografico.
INFORMAZIONI
stevenslawson.co.nz



