
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
La ventilata dimora di Marià Castelló 'ca l'amo' si affaccia sul paesaggio terrazzato di Ibiza
L'architetto spagnolo Marià Castelló introduce un ventilato ritiro residenziale intitolato 'ca l'amo' lungo l'estremità nord della pianura di San Mateo sull'isola spagnola di Ibiza.
Il sito è definito da una topografia marcata e terrazzata a ventaglio da muri di pietra che generano il paesaggio iconico della campagna di Ibiza. Il progressivo abbandono delle attività agricole ha portato nel tempo al degrado e al disuso dei terrazzamenti, oggi ricoperti da boschi di pini e ginepri. L'intervento è stato collocato in modo da sfruttare le ultime terrazze rimaste, tra due muretti a secco esistenti che delimitano il terreno aspro e selvaggio
Marià Castelló lavora con la particolare condizione topografica preesistente del territorio nella progettazione di "ca l'amo". I terrazzamenti troppo cresciuti costringono a un'organizzazione programmatica lineare, mantenendo l'area edificata lungo il terreno pianeggiante senza sconvolgere i pendii boschivi confinanti. La casa è stata organizzata in cinque volumi chiaramente differenziati, generando tra loro spazi di raccolta, di servizio, di collegamento visivo con l'esterno e di ventilazione. I primi tre volumi ospitano il programma per una grande famiglia con un alto livello di attività sociale. Il quarto volume è costruito come una grande area esterna ombreggiata, mentre il quinto ospita un annesso con accesso separato per gli ospiti. Tra il quarto e il quinto volume si trovano la piscina e il principale spazio di svago e di aggregazione
La materialità della casa è definita da una tavolozza di legno leggero e traspirante. La struttura è costruita in pannelli di legno lamellare incrociato ed è stata lasciata a vista verso l'interno, concentrando un unico elemento strutturale sia per l'involucro che per la finitura. Questa strategia esprime un atteggiamento di sincerità costruttiva che genera un'atmosfera di comfort e calore. Il team si avvale di sistemi bioclimatici passivi con un'organizzazione e un orientamento ottimizzato delle aperture, generando una circolazione dell'aria con ventilazione naturale e sfruttando l'ombra della vegetazione naturale che circonda l'edificio. La casa sfrutta inoltre l'acqua piovana immagazzinandola in una cisterna di oltre duecento tonnellate che la rende quasi autosufficiente nell'uso dell'acqua.
Informazioni sul progetto:
Titolo del progetto: ca l'amo
Architettura: Marià Castelló
Posizione: Sant Mateu, Ibiza, Spagna
Responsabili della costruzione: Lorena Ruzafa + Marià Castelló
Ingegnere edile: José Luís Velilla Lon
Ingegnere della struttura: Miguel Rodríguez-Nevado
Ingegnere delle strutture: Javier Colomar Riera
Team di progettazione: Lorena Ruzafa, Marga Ferrer, Natàlia Castellà e Elena Vinyarskaya
Costruttore: M+M proyectos e interiorismo
Collaboratori: Enrique González Medina
Subappaltatori: Creaciones PARMA, sistema VELIMA
Completamento: 2020
Fotografia: Marià Castelló | @mcastello_arch



