
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Peppertree Villa: la storia di un rinascimento classicista
In Australia, una villa classicista della fine degli anni Venti rivive grazie agli interventi strutturali e decorativi dello studio Luigi Rosselli Architects.
In cima alla Bellevue Hill, un quartiere residenziale di Sydney, Luigi Rosselli Architects ha ridisegnato gli interni di Peppertree Villa, una residenza classicista degli anni Venti caratterizzata da una grande loggia d'ingresso e stanze interne ispirate ai concetti di armonia e proporzione.
L'obiettivo dei miglioramenti è stato quello di aprire gli spazi e di aggiungere un nuovo giardino, un garage seminterrato, una mansarda e una piscina sul retro, fornendo al contempo migliori flussi tra i vari spazi abitativi. Per fare questo è stata introdotta una scala per collegare questi due nuovi livelli offrendo anche un nuovo modello architettonico di ascensione indipendente e sospeso, completamente staccato dal vano scala.
Romaine Alwill ha scelto per gli interni elementi lussureggianti e barocchi come lo stucco lucido, la carpenteria in ottone, i pannelli in legno massello, i rivestimenti murali a base di resina e le finiture in bronzo dei mobili.
Al piano terra, grandi finestre in acciaio hanno sostituito le precedenti piccole finestre in legno e si affacciano su un nuovo giardino con al centro un Peppertree che ha dato il nome all'ormai rinata villa dove i vecchi proprietari parlavano di botanica e architettura.



