
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA PUBBLICA
Scuola di balle di paglia in Malawi, Africa orientale
Scuola "Straw Bale" in Africa
Il progetto è una proposta progettuale per una scuola secondaria situata nell'Africa sudorientale del Malawi. Si trova 60 chilometri a sud del Comune di Nkhotakotakota e 50 chilometri a nord del Comune di Salima. Il progetto risponde al brief focalizzato su modularità, espansione incrementale, implementazione e tecnologie sostenibili. Un componente modulare "a scala" viene utilizzato per creare un sistema strutturale che ospita l'intento pedagogico della scuola. La componente "scala" è disposta in modo incrementale lungo un percorso di esplorazione delle relazioni interne ed esterne per quanto riguarda gli ambienti di apprendimento. L'angolo che definisce la scala è stato determinato per esplorare le condizioni orizzontali e verticali. La condizione "orizzontale" esplora le attività di apprendimento al di fuori della classe, compresi gli spazi per anfiteatri, laboratori all'aperto e attività ricreative passive
Un singolo modulo composto da componenti in serie viene aggregato in tutto il sito per creare una semplice strategia di espansione della crescita per l'intera scuola
La componente scala, inoltre, ospita sia la componente tecnologica che quella pedagogica. La filosofia generale si basa su processi di progettazione "dal basso verso l'alto" che incoraggiano i materiali locali e la partecipazione della comunità
I materiali di riempimento locali, come i "cubetti di balle di paglia", compresi i vuoti per la luce e la ventilazione, vengono iniettati su tutta la superficie per creare una pelle traspirante. In aggiunta a materiale locale di riempimento come la terra, la terracotta potrebbe anche essere esplorata. L'intero sistema esplora la facilità di riparazione e la manutenzione futura sostenendo le pratiche costruttive locali.
Il programma di architettura esplora gli ambienti scolastici, gli spazi amministrativi, le risorse didattiche come le aule informatiche, la biblioteca e le aree di laboratorio/ricerca. Inoltre, sono previsti spazi per gli animali, aree polifunzionali e componenti residenziali per studenti e insegnanti.
Il design della scuola abbraccia il ruolo del vernacolo nel plasmare il futuro. Il progetto è costruito sulla pietra angolare della "pedagogia", dello "spiegamento" e della "sostenibilità", sostenendo il ruolo dei materiali locali e la partecipazione della comunità/studenti.
Area del sito : 10.676 mq
Superficie edificata: 4.825 mq
Tecnologia : Struttura in legno resistente al fuoco, Paglia di paglia, Terracotta




