
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA PUBBLICA
CRA-Carlo Ratti Associati, Italo Rota Building Office, Matteo Gatto & Associati e F&M Ingegneria vincono il concorso per il Padiglione Italia all'Expo Dubai 2020
International design an innovation office CRA-Carlo Ratti Associati, Italo Rota Building Office, F&M Ingegneria e Matteo Gatto & Associati hanno vinto il concorso internazionale per la progettazione del Padiglione Italiano all'Expo Dubai 2020.
Ispirandosi ad un'antica tradizione marinara, tre barche arriveranno a Dubai via mare per poi essere sollevate e capovolte per diventare il tetto stesso dell'edificio. Il padiglione sarà aperto dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021 a Dubai, Emirati Arabi Uniti.
Il Padiglione esplora i modi in cui la "bellezza collega le persone" - tema della partecipazione dell'Italia all'Esposizione Universale del prossimo anno - rendendo omaggio alla lunga storia degli esploratori che, nel corso dei secoli, hanno navigato i mari e hanno intrecciato insieme un patrimonio culturale comune del Mediterraneo. L'utilizzo di scafi capovolti per il tetto del padiglione si ricollega ad un'antica tradizione di marinai e pescatori di tutto il mondo, promuovendo al contempo la sostenibilità con un approccio circolare.
"Riutilizzare le navi una volta a terra è stato un atto che ci ha affascinato profondamente: non solo perché carico di valore storico, ma perché rappresenta la realizzazione di un'architettura circolare fin dall'inizio del progetto. Le navi che entrano a far parte del Padiglione possono continuare ad essere utilizzate in modi diversi anche dopo la fine dell'Expo", afferma Carlo Ratti, socio fondatore dello studio CRA e direttore del MIT Senseable City Lab del Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Il Padiglione Italiano all'interno del sito dell'Expo 2020 Dubai occuperà una superficie di circa 3.500 metri quadrati e sarà alto oltre 25 metri. Ogni scafo sarà dipinto in modo diverso, in modo che, visto dall'alto, appariranno come tre petali nei colori della bandiera italiana. Paolo Glisenti, Commissario Generale per l'Italia all'Expo 2020 Dubai, commenta: "Il progetto di Ratti, Rota, Gatto e F&M ci permette di costruire non solo uno spazio espositivo, ma uno spazio che rappresenta il meglio dell'ingegno italiano, offrendo ai visitatori un'esperienza memorabile"
"Il Padiglione Italia sarà realizzato con il contributo di aziende partner - grandi, medie e piccole - chiamate a fornire le migliori componenti strutturali, ingegneristiche, tecnologiche e scenografiche, in grado di dimostrare le competenze più innovative oggi impegnate nella sostenibilità, nell'economia circolare, nell'architettura digitale
"Il percorso espositivo sarà scandito da una graduale salita fino ad un punto in cui sarà possibile, con l'aiuto della fantasia, osservare l'Italia dal cielo", spiega l'architetto Italo Rota, socio fondatore di Italo Rota Building Office: "Ci sarà un 'Prologo' con grandi spazi ispirati alle forme di importanti piazze italiane, e un Grand Finale che sarà quasi come una cattedrale alla natura, alla luce, alla musica dell'universo, come il cielo sul Mediterraneo e il deserto Fonte: CRA-Carlo Ratti Associati, Italo Rota Building Office, Matteo Gatto & Associati e F&M Ingegneria, immagini per gentile concessione di CRA-Carlo Ratti Associati.


