
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Slowear Venezia
Venezia incontra Tokyo
La visualizzazione inizia un nuovo viaggio creativo con Slowear Venezia per la progettazione dei suoi depositi, che comincia con l'apertura del deposito in Marunouchi – il cuore più specializzato e più contemporaneo di Tokyo – e mira a rinnovare e rinforzare l'immagine della marca mentre rispetta i valori che lavorano ora hanno distinto Slowear Venezia: adattamento, Italianness, stile ed ospitalità.
Slowear Venezia è il concetto tutto italiano di vendita al dettaglio di multi-marca con 29 depositi che già ha conquistato i capitali di compera principali del mondo (da Milano a NYC, da Seoul a Londra), - https://www.slowear.com/it
«Un progetto costantemente evolventesi puntato su creando un insieme delle soluzioni fattibili e coerenti essere usato di tanto in tanto secondo le diverse posizioni visualizzazione di (...)»
«Meno austerità, più eclettismo, la nuova anima dei depositi di Slowear Venezia è libera da determinati modelli ed è arricchita con i nuovi gesti, i materiali, suggerimenti.» Visualizzazione
Lo spazio architettonico semplice e rigoroso è caratterizzato vago da una tavolozza di colore del retrò che combina la morbidezza grigia delle pareti che affrontano la via ed il blu profondo delle stanze adatte con il Bordeaux dell'area di disposizione dei sedili. Il soffitto, descritto dalle geometrie del sistema di illuminazione, è diretto con i riflettori regolabili che forniscono l'esposizione teatrale. Le finestre curve del negozio in legno ed in ottone brunito, le colonne coperte in specchi a tutta altezza e la materialità del pavimento, fatta delle mattonelle del cemento a mano decorate dagli artigiani locali, aggiungono quel tocco di stile e di attenzione al dettaglio in genere italiano.
Lo spazio interno riflette la visione della marca, l'attenzione alla qualità del prodotto ed il desiderio permettere che il cliente viva un'esperienza unica. Un flusso interno circolare, che alterna le aree di esposizione pure con quella più curiosa, conduce il cliente ad un sempre più grande grado di intimità come muoversi a partire dalla parte anteriore della via, dal movimento di stimolazione e dalla scoperta graduale degli spazi.
Lo scaffale su due lati è ispirato dalla progettazione degli anni 50. Intraprende un nuovo ruolo centrale riguardo a spazio, trasformantesi in uno spazio di mostra e dante l'intimità all'area del salotto.
Il salotto, che è stato sempre un tratto distintivo dei depositi di Slowear Venezia, rimane il posto riservato alla convivialità, con un piccoli caffè e servizio di Prosecco sempre disponibili, riviste e libri della foto per passare in rassegna e continuamente richiesto per la presa della rottura che è inoltre un momento della scoperta, dell'arricchimento culturale e della divisione.



