
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Un appartamento a Lisbona fra passato e presente
Nel distretto di Baixa, lo studio di Antonio Costa Lima ha ristabilito una vecchia costruzione e la ha trasformata in una casa contemporanea, senza dimenticare la sua storia.
Sull'orlo di Lisbona il centro storico è una piccola vicinanza, il Baixa, costruito dalle ceneri del terremoto disastroso che ha colpito la città portoghese nel 1755. Dopo l'evento sfavorevole, le costruzioni sono state ricostruite facendo uso di una tecnica speciale: uno scheletro reticolare di legno ai muri di sostegno, ai pavimenti ed ai tetti.
Oggi, questo elemento di costruzione destinato per resistere agli sforzi di tutti gli eventi sismici, si è trasformato in in una caratteristica architettonica da conservare, come memoria della storia del paese. Antonio Costa Lima Arquitectos, una ditta architettonica che ha dovuto affrontare il rinnovamento di una delle costruzioni in Baixa, decisiva per rendere a questa struttura di legno particolare il protagonista di intero progetto. Il nuovo appartamento, creato con un lavoro di ristrutturazione meticoloso, è un collegamento perfetto fra la storia ed il senso della vita contemporaneo. I dialoghi di scheletro di legno a perfezione con i materiali quale acciaio nella cucina o nel pavimento di parquet ed i cortili creati per portare di più per attaccare le stanze. Un collegamento ha sottolineato mediante l'uso di una tavolozza cromatica riduttrice a due colori: annerisca per gli elementi ed il bianco storici per i nuovi interventi.


