
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA PUBBLICA
OTRAVISIÓN
Installazione urbana in Logroño, Spagna
«Otravisión» è un intervento che mira a celebrare la plaza fornendo ai passanti l'opportunità di vedere lo spazio da un assolutamente nuovo e punto di vista unpredicted.
Gli ospiti accederanno al padiglione entrando in un piccolo corridoio stretto che affronta il quadrato, osservante attraverso le fessure lo spazio intorno come passano dentro. Poichè il suo punto di vista personale è elevato salendo la scala di legno, una comincerà a sviluppare un unico e profondamente un rapporto personale con il collage di Logroño di vecchio e di nuovo. Qualche cosa che sia sopra il livello di vista diretta o in un campo di visibilità ora altrimenti ostruito sarà su esposizione. Il padiglione del tipo di torre ospiti dentro il suo piccolo spazio un'esperienza di realtà virtuale progettata e sviluppato da NOUMENA ha chiamato «Rutas», che fungerà da «strumento del periscopio virtuale», pronto ad essere utilizzato da un singolo ospite per volta, incoraggiando la gente a riflettere personalmente sullo spazio che stanno sperimentando.
Rivelando il semantico di un itinerario speciale, in cui le tracce di alcoolici attraversano la ricerca umana antica per eternità ed il perdono, «Rutas» è una sequenza dinamica delle memorie digitali raccolte attraverso i passi di milioni di pellegrini.
Rutas dice la concatenazione unscaled dei punti, dei paesi di incrocio, dei fiumi e dei ponti. Con un'esperienza sensoriale, principalmente messa a fuoco sulla percezione visiva di un posto chiave situato in Logroño attraverso Santiago Walk, ospite scoprirà le tracce di questo itinerario spirituale, traversanti in un ambiente aumentato che congelano le ombre dei passeggeri in un ritratto etereo. Una ricostruzione digitale 3D è disposta in un sistema aumentato della visione che permette che la gente avverta un senso della vita alternativo unico la passeggiata. Con la tecnica avanzata di ricostruzione 3D un modello digitale della chiesa di Santiago e della fontana del pellegrino è costruito e un livello elevato molto del dettaglio è raggiunto attraverso la generazione della nuvola del punto.
Inoltre il padiglione della torre, oltre semplicemente la fornitura del punto di vista nuovo, ricorda le nozioni della storia di Logroño come città fortificata attraverso la sua forma. Le aperture e le decorazioni nella facciata prendono il riferimento dalle geometrie storiche, traducente li in un modello scultoreo che modula la luce che scorre dentro, mentre però lasciando lo sguardo dell'ospite fuori nella plaza come sono dentro.
L'intervento infine concentra sul dare ad ospiti una nuova prospettiva elevata del quadrato e dei sorroundings più una nuova esperienza personale nella storia di Logroño.
Personale addetto al programma OTRAVISIÓN: Davide Marchetti, Roma (progettista)
Esmeralda López García, Roma/Madrid (coordinatore di progetto)
Consulto/Margherita Di Virgilio, Roma (consulente strutturale di legno) Belén Cea López, Madrid (consulente strutturale ed architetto locale) di R.Erre
Personale addetto al programma RUTAS: Noumena, Barcellona (direttore di progetto) Aldo Sollazzo (raccolta di dati ed elaborare) Starsky Lara (sviluppatore di esperienza di VR, artista di VR) Eugenio Bettucchi (artista) di VR Bonny Nichol (narrazione)
Data: 27 aprile – 1° maggio 2018
Organizzatori:
CONCENTRICO 04 - festival www.concentrico.es
Javier Peña Ibáñez (curatore del festival)
Fondazione culturale degli architetti di FCAR La Rioja
COAR Colegio Oficial Arquitectos De La Rioja
Ente locale di Logroño
Legno di GARNICA
ADER Agencia de Desarrollo Económico de La Rioja
CEdiR il centro di progettazione integrale di La Rioja


