
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
OSTELLO BERNA DELLA GIOVENTÙ
Concetto urbano
Il nome del quarto di Marzili sul Aare in primo luogo è stato citato all'inizio dello XIV secolo. Odierno quarto sviluppato nel diciannovesimo al mezzo dello XX secolo. La sua struttura quarta eterogenea che consiste di diverse costruzioni piuttosto su scala ridotta nelle costruzioni di Nord e del bordo come pure della fila del blocco nel sud presta il quarto il suo carattere affascinante. Tuttavia, è la vicinanza del Aare e dell'opportunità bagnare in, che è che cosa rende l'area sulla precedente pianura alluvionale così speciale.
L'ostello della gioventù di Berna è situato su Weihergasse, il precedente corso della corrente che sfocia in una volta il Aare, l'ultima costruzione della città al piede del pendio di Aare. L'insieme di Peter Indermühle, completato nel 1955 /56 e l'ottagono impressionante per formare l'entrata al quarto. L'ottagono è nella priorità alta ed il tratto della stanza dell'ostello della gioventù contribuisce soltanto allo stringimento necessario.
Concetto architettonico
Gli edifici di Peter Indermühle si adattano ai nuovi requisiti con grande rispetto. La chiarezza strutturale originale è mantenuta e regolato se necessario. Gli interventi consistono da un lato dai piccoli adeguamenti ma anche specificamente dalle più grandi misure. In questo modo, l'entrata/ricezione/area della barra è abbassata di nuovo alla sua altezza originale e uno spazio appropriato è creato nel senso di del corridoio aperto originale. L'intersezione del tratto principale ed il tratto pranzante sarà sventrata per installare un nuovo accesso con le scale ed elevatore come pure le cellule sanitarie. Le 20 stanze con complessivamente 94 letti saranno riorganizzate sulla struttura attuale. Nell'ala pranzante, le scale sono rimosse e una nuova scala, congiuntamente alle stanze di seminario all'estremità della sala da pranzo, conduce alla galleria.
La nuova costruzione sarà organizzata come l'ala attuale della stanza come unico pacco di quattro piani con accesso aperto alla cima. Le 30 stanze con complessivamente 90 letti sono mosse alternatamente verso il lato del Aare e verso il lato che affronta il pendio nel senso di di una scatola nella casa, così mettendo in scena la posizione della costruzione fra il pendio e l'acqua. La costruzione dell'edificio è stata ridotta ad un minimo e grazie alle facciate ed alle pareti prefabbricate, può essere completata rapidamente. La costruzione assume la direzione del tema delle finestre incorniciate dell'ala della stanza come pure della facciata strutturata e ampia area lustrata della sala da pranzo e del rivestimento di legno delle case lungo Weihergasse, nel senso di della continuazione del linguaggio formale additivo con la funzione ovvia.
Fonte: SIA AG di Vincent Architects & di Aebi

