
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Il modernismo alpino del ristorante della sommità di Nebelhorn
Situato ad un'altitudine di più di 2.200 metri in cima al supporto Nebelhorn in Germania del sud, una posizione privilegiata con le viste panoramiche sopra le alpi bavaresi, il nuovo ristorante della sommità di Nebelhorn da pratica architettonica austriaca Hermann Kaufmann ZT armoniosamente è integrata nei suoi dintorni naturali.
L'offerta delle delizie gastronomiche e viste spettacolari, il ristorante vede un estetico alpino di esuberanza del legname combinata astuto con una sensibilità modernista dell'eleganza minimalista.
Raggiunto in macchina la cabina di funivia di Nebelhorn che sta trasportando gli ospiti sulla montagna dal 1930, quando il giro della cabina di funivia più lungo nel mondo, il nuovo ristorante sostituisce un chalet antiquato a partire dagli anni 50 che si sono oscurati la vista del picco di montagna dalla valle e perfino la ha bloccata dalle cabine del cavo. Per «liberare così la sommità», che è incoronata da un incrocio di legno d'altezza dei cinque tester e «introducalo nel centro dell'attenzione», come gli architetti hanno riassunto il loro scopo, la nuova struttura è stato mosso leggermente giù il pendio di montagna ed a partire dalla stazione della cabina di funivia mentre anche essendo rendendo più piccolo nella dimensione.
La progettazione architettonica fondamentalmente evita la tipologia tradizionale della Un-struttura del chalet, scegliente invece una forma organica che segue i contorni della montagna che integrano saldamente la nuova costruzione nella topografia. Questo approccio inoltre ha permesso di comprendere uniformemente le parti della struttura attuale che hanno valso la pena di conservare, vale a dire il resto concreto massiccio di precedente stazione della seggiovia che ora serve da fondamenti del nuovo ristorante.
Mentre i materiali da costruzione hanno dovuto essere pilotati in elicottero al sito, una costruzione della struttura di legname è stata selezionata per minimizzare i voli dell'elicottero e del peso mentre il calcestruzzo pronto per l'uso richiesto ha dovuto essere formulato specialmente per ritardare l'indurimento fino a sei ore. Complicando la costruzione di edifici neppure ulteriore, l'operazione della cabina di funivia non doveva essere interrotta durante la demolizione e la costruzione di nuova struttura.
Uscendo la stazione del cavo dopo un giro minuto 20, gli ospiti sono condotti lungo un terrazzo d'esame ad un piccolo padiglione che segna l'entrata del ristorante e serve da barra e bistrot intimi. A differenza di vecchia configurazione, il ristorante stesso, che inoltre include un terrazzo pranzante, è situato sul piano più inferiore, raggiunto via un'ampia scala o da ascensore. Sia la barra che i livelli del ristorante caratterizzano la verniciatura dal pavimento al soffitto che avvolge gli spazi che offrono le visualizzazioni ininterrotte ha reso tanto più impressionante dalle balaustre di vetro. Placcato nelle strisce del legname, la costruzione compare così come composizione di alternare le bande curvilinee di vetro e di legname, di sostegno di un da un livello rivestito di pietra del sotto-seminterrato che contiene gli spazi tecnici.



