
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Camera della Risonanza dall'architetto del David Watson e dai costruttori di AGUSHI
L'architetto David Watson insieme ai costruttori di AGUSHI ha completato la Camera della Risonanza, una casa di basso-manutenzione per una coppia a Melbourne, Australia.
Progetto? descrizione di s
La casa della Risonanza è una collaborazione fra l'architetto David Watson ed il costruttore, PTY srl di AGUSHI. Il cliente ha presentato il gruppo addetto alla progettazione con un riassunto? per per generare una casa contemporanea, minimalista e bassa di manutenzione, che sarebbe luminosa, spaziosa e familiare.
La casa era di avere quattro camere da letto con tre stanze da bagno, lo scantinato che garaging per almeno cinque automobili e l'abbondanza di immagazzinaggio. La casa inoltre ha dovuto avere spazi esterni generosi affinchè i loro nipoti goda di, compreso una zona del prato inglese e una piscina. La sfida era di fornire tutto il questa sul loro relativamente piccolo lotto del centro urbano.
Il risultato era una casa che fornisce ai proprietari gli spazi che sono aperti e spaziosi per intrattenere, ma le sezioni che possono anche essere spente da altre parti della casa per ritenere calde e accoglienti. La zona vivente e pranzante principale è collegata alla cucina come un grande programma aperto.
Fa parte inoltre di una zona al fresco esterna, che è separata dalle finestre di scivolamento enormi che generano un tatto che interno ed esterno sono collegati come un'ampia area.
I rivestimenti esternamente sono dominati mediante l'uso di un calcestruzzo rifinito liscio rendono, che è destinato per invecchiare e patina con il cambiamento delle stagioni. Giustapposto con i rivestimenti neri taglienti del metallo ed il bluestone veduto che pavimentano, la parte esterna della gamma di colori è per quanto sia minima internamente.
Le linee pulite taglienti della falegnameria della cucina è stata sfalsata per mezzo di marmo italiano smerigliatrice e di un pavimento europeo macchiato scuro più organico della quercia. La falegnameria europea scura della quercia nello studio ed il salotto ritirano le elasticità quegli spazi un vibe più opulento senza ritenere troppo rigidi.
Il tema concreto continua nella stanza da bagno che è ammorbidetta con l'uso di marmo italiano più bianco. In generale la casa è rappresentante dell'architettura contemporanea innovatrice di Melbourne con l'architettura well-considered e bei gli interiori da complimentare.




