
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Appartamento a Rio dai Casas dello Studio Arthur
I Casas del Arthur dello studio hanno progettato questo appartamento in Rio de Janeiro, Brasile, per una coppia che ha voluto approfittare dei loro punti di vista di oceano ed anche avere un posto per visualizzare la loro accumulazione di arte.
L'architetto? descrizione di s
Questo appartamento in Barra da Tijuca è progettato per una coppia che ha cercato i Casas del Arthur dello studio con due richieste specifiche: per per privilegiare la vista spettacolare del mare e fondere disegno alla relativa accumulazione dei materiali illustrativi. Dall'inizio, il progetto è stato guidato dai clienti? fidi della nostra proposta della disposizione di che spazi integrati ed incorniciato il paesaggio. Effettivamente raro in un progetto, può essere detto che che cosa è stato eseguito qui corrisponde agli abbozzi iniziali.
Dall'atrio potete vedere l'Atlantico per il portello di vetro di scivolamento, con le parti basse di mobilia e della falegnameria per dare risalto alla continuità con l'orizzonte. Il pavimento di colore chiaro del calcare e le pareti ed il soffitto bianchi permettono il contrasto con il mare e gli impianti esibiti, che comprendono le pitture da Adriana Varejao e da Beatriz Milhazes. Il corridoio sociale, specialmente, funziona come galleria di arte.
I portelli che fanno scorrere completamente al lato concedono unire il salone alla cucina del buongustaio e del teatro domestico. Un amante dell'alimento, il cliente chiesti una cucina aperta vicino alle tabelle pranzanti, con la cantina e gli armadietti, di ricevere gli amici.
La mobilia si è acquistata in molti negozi antichi e comprende parecchie parti, particolarmente a partire dagli anni 50, come la barra di Jorge Zalsupin e le poltrone di Sergio e di Oscar Niemeyer Rodrigues, tutto il presente nel salotto.
Misto con le parti classiche, articoli contemporanei dei fratelli di Campana o progettati dai Casas dello Studio Arthur, come la tabella dell'arcipelago, componga l'atmosfera casuale dell'appartamento che espone la parte della tendenza nazionale di disegno degli ultimi decenni.
I tessuti si sono sviluppati specificamente per la moquette del salone e gli ammortizzatori si riferiscono alle tonalità verdastre del mare, portanti l'aria aperta all'interno.
La serie matrice, affrontante l'oceano, è integrata nella stanza da bagno tramite un divisore in vetro, permettendo la vista anche dalla vasca da bagno. Altre due serie sono state progettate per gli ospiti ed i bambini, con la possibilità di integrata del playroom. Il programma inoltre include un ufficio e una stazione termale, oltre che le aree di servizio.
I balconi larghi che circondano l'appartamento comprendono l'architettura del pæsaggio di Renata Tilli, composta dalle grandi piantatrici di terracotta, raggruppate per formare la massa di vegetazione, adattata al clima dell'oceano.




