
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Bistrot italiano
Organizzato a due livelli collegati da una scala, la piccola barra rinnovata dall'architetto Enrico Scaramellini in Madesimo, sulle alpi italiane, è decorata con le carte da parati colorate.
Il progetto dall'arco di es in Madesimo, Italia, comporta il rinnovamento di una barra, piccolo nella dimensione ed organizzato a due livelli. La struttura attuale consiste di due spazi con altezza differente collegata da una scala. Ciò significa che i due volumi si trasformano in in parallelepipedi differenti: alto e stretto nel volume nell'entrata, bassa ed in profondità nel volume di piccola stanza. I due contatori fanno parte inoltre della barra. Il progetto mette a fuoco sull'uso dei materiali e di una serie di oggetti e sulle superfici inserite dentro il volume. Una serie di oggetti metallici con differenti forme appendere, pendere e riempire il vuoto; ogni volta si trasformano negli scaffali o corpi illuminarsi.
Il pavimento del durmast si trasforma in in un elemento comune, attraversare le frontiere delle geometrie e delle imprese orizzontali sulle pareti verticali ed avvolge i contatori attuali. Ad ogni tavola c'è una parte di parete di legno. Lo scopo è di atomizzare il piccolo spazio; Come se un micro-ambiente sia creato intorno ad ogni tavola. Per agire in tal modo, una parte di parete o il soffitto coperto in carta da parati sarà associato con la parete di legno. Cartamodelli per trasformare i maglioni norvegesi girare la decorazione. Lo scopo è di creare un'associazione mentale positiva negli utenti di piccolo bistrot, con le memorie infantili della montagna. La dimensione dei banchi va oltre quella delle tavole; allungano e si allargano con differenti disposizioni di sedili. Per concludere, evidenziare l'intimità di ogni mattonelle che compongono questo piccolo puzzle di 45 metri quadri, ogni tavola ha una lampada sospesa.


