
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA RESIDENZIALE
Lo spazio dell'atelier trasforma una scuola materna 1925 in una residenza ad energia solare del daylit nei Paesi Bassi
La riutilizzazione adattabile astuta può fare le meraviglie con le vecchie, costruzioni abbandonate ed in disuso. Spazio costante olandese dell'atelier infuso nuova vita a questa scuola materna 1925 Leida, nei Paesi Bassi convertendolo residenza del daylit, in belle con le amenità, tecnologia e lucidatura degne di una casa urbana moderna.
Gli architetti hanno conservato gran parte della scuola materna originale 1925, hanno trasformato la precedente palestra in un aerato, nel aperto piano viventi, pranzare ed in area della cucina. Inoltre hanno diviso una grande aula in tre camere da letto separate.
L'intera residenza caratterizza 13 soffitti piede alti con i lucernari ristabiliti e le finestre che portano naturale attaccano l'interno. Una pensione occupa il pavimento sopra il salone e la toilette, l'area tecnica ed il magazzino tutto sono disposti da un lato.
La scuola convertita inoltre comprende le caratteristiche del progetto sostenibili quali i pannelli solari del tetto, l'isolamento di un edificio migliore e l'illuminazione centralmente controllata, il clima, l'ombreggiatura ed i sistemi di sicurezza che permettono che gli occupanti controllino ogni aspetto l'ambiente interno. Per completarlo tutto fuori, una pompa di calore riscalda e raffredda la casa.




