
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Sedi del Faber
Il progetto per i nuovi uffici della stazione termale del Faber Industrie fa parte di uno sviluppare puntato su strategia completa e della progettazione della zona intera di proprietà dall'azienda, che comprende la costruzione di nuova pianta, circa da completare, dalla riorganizzazione della logistica interna, dal controllo di accesso, dal parcheggio e dalle strade, come pure il programma ed il paesaggio di luogo generali.
Le nuove sedi sono composte di due volumi longitudinali est-ovest di altezze e di lunghezze differenti, collegati insieme da un servizio centrale della costruzione come il corridoio/ricezione, il rifugio e collegamento funzionale fra parecchie zone.
La costruzione del sud comprende alcune sale riunioni della rappresentazione e comunali zone e cioè, una sala e un centro tecnologico sul pianterreno; gestione, vendita ed uffici tecnici sul primo piano.
La costruzione nordica, il più breve e più alto, include gli uffici relativi alla pianta adiacente ed al personale sul pianterreno; il primo piano alloggia i direttori generali? uffici ed il bordo? stanza di s; il secondo piano è votato a tutte le attività collegate a ricerca e sviluppo tecnologici.
Inoltre, un altro volume nello scantinato della costruzione centrale è generato per accomodare un garage riservato, lle stanze tecniche e tecnologiche, le annotazioni corporative ed aree di servizio.
La cura speciale era col passare del tempo votata al rapporto fra il rigore spaziale, la flessibilità di uso e di spazio ed i volumi capaci di offerta le viste e delle prospettive di alta qualità, usando i materiali ed i rivestimenti semplici di grande effetto visivo.
Le grandi superfici lustrate concedono usando la luce naturale sempre diretta ed indiretta, controllata con gli schermi e gli otturatori automatizzati.
La cura speciale inoltre è stata data rapporto dell'interno/esterno, sviluppando un programma di paesaggio diretto verso l'est verso la pianta e diretto a ovest a terreno coltivabile. Al sud, il progetto si collega con una zona attualmente occupata dalla casetta e dai magazzini dell'entrata, che interamente è stata riprogettata e riorganizzato stata.




