
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI PAESAGGISTICI E URBANISTICI
Nuovo quarto di governo di Oslo
Commissione dal governo ofLocal di ministero e l'ammodernamento, Statsbygg ha definito una commissione parallela per un nuovo quarto governativo a Oslo.
Il programma quarto governativo della città ha sfidato sette squadre a generare le proposte di sviluppo del progetto pilota della zona, allo scopo di generare un fondamento di fase di idea per una fase futura di regolazione.
Snøhetta? la proposta di s, presentata in collaborazione con SINTEF Byggforsk, ARUP ed esperti indipendenti in eredità culturale, presenta il concetto? GENTE? (significato? la gente?). I fuochi di proposta sulla città di Oslo? spazio di s che è la funzione più importante; è dove la gente si muove e si incontra ed è questi spazi della città che a loro volta definiscono il nuovo quarto governativo. Nella proposta ci è un collegamento libero fra le costruzioni ed il paesaggio. La gente è data la priorità a al livello del suolo mentre le torrette iconiche facilitano per gli spazi di lavoro in costruzioni che rappresentano la democrazia.
Allo scopo di generare un mozzo libero ed accessibile di governo nel centro urbano, il fac? i ades lungo Møllergata compongono la spina dorsale di nuovo quarto governativo. In questo modo, Youngstorget si trasforma in nella nuova entrata al quarto. Il quadrato? la posizione di s ha potuto servire come arena politica, poichè un posto per le dimostrazioni, come mercato e per i festival esso già ospiti. Youngstorget simultaneamente sarebbe conservato ed aumentato stato, aiutante la per riassumere la relativa posizione chiave nella città.
Chiudendo Akersgata e Møllergata per l'auto privata traffichi, una priorità libera per mobilità verde è fatto. La nuova gerarchia di traffico dà la priorità ai pedoni ed ai ciclisti, dati risalto a con l'assenza di automobili. Ciò è una di parecchie misure che funzionano socialmente, economicamente verso ed in condizioni ambientali il quarto governativo sostenibile.




