
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Con indifferenza eccellente: Il ristorante di René Redzepi 108 da SPAZIO Copenhaghen
A 108 Strandgade, accanto al nuovo ponte della bicicletta di Copenhaghen, René Redzepi ha creato un altro ristorante che è sicuro di trasformarsi in in una destinazione avoured di f (l). 108 semplicemente nominati, il ristorante sono un prodotto derivato culinario del NOMA applaudito di Redzepi, che ha dominato per molti anni i posti globali del ristorante.
Da un lato, le differenze fra NOMA ed suo fratello germano sono abbastanza da rinfrescare. D'altro canto, 108 sorprese quasi esattamente tanto quanto è necessario evitare interrompere la comodità che il suo stirpe ispira. Una delle caratteristiche dell'eredità di 108 è il suo cuoco unico, Kristian Baumann (Redzepi non sta cucinando a 108, ma l'alunno di talento e occhialuto di NOMA è). Il menu si riferisce all'ingegnosità ed alla fiducia di NOMA ma è destinato per sollecitare la sua giocosità di più. Il ristorante 108 è destinato a globale per ritenere più giovane. Quasi casuale.
Come il più giovane fratello germano del NOMA leggendario, il ristorante 108 è significato al tatto globale più giovane. Quasi casuale.
La sfida è stata di evocare NOMA senza lasciarlo adombrare la nuova impresa e scuotere su quasi la riverenza che è venuto ad essere associata con una prenotazione là, senza disputare il rispetto che l'istituzione iconica di Redzepi ha guadagnato quale Baumann ed il suo menu hanno compiuto. Ma anche prima dell'esame o della degustazione il menu, dello spazio stesso progettati da SPAZIO Copenhaghen, fondata da Signe Bindslev Henriksen e da Peter Bundgaard Rutzou - inoltre responsabili del NOMA- di René Redzepi inoltre evidentemente ha compiuto appena quello.
Lo studio di progettazione ha evidenziato il precedente uso della costruzione come magazzino industriale, offrente gli accenti di colore usati con precisione profonda, per sfalsare il vuoto prolungato con calore d'invito. Nel frattempo, il segno blu al neon sulla parete del ristorante tiene una distanza sviare dagli scoppi di verde e di rosso nel suo interno, temperanti la semplicità smorzata dei metalli concreti e scuri.
… uno stile principalmente scandinavo di progettazione, di una che trova la comodità nel riduzionismo ed allo stesso tempo di una che cerca di intrattenerla.


