![](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-g/soci-archea-arte-ceramiche-tagina-hanno-ritoccato-mercato-san-lorenzo-firenze-3984-8659836.jpg)
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
I soci di Archea & il d'arte del ceramiche di tagina hanno ritoccato il mercato del San Lorenzo a Firenze
I modelli geometrici e la decorazione floreale incisa respira l'esistenza rinnovata nel mercato storico del San Lorenzo a Firenze, Italia.
Il progetto è stato completato dai soci di archea con aiuto dal ceramiche italiano d di tagina del fornitore delle mattonelle? arte. il mercato è stato sviluppato in 140 anni fa e da allora è caduto in una condizione dello cattivo stato e dell'abbandono. insieme, le aziende? l'obiettivo era di rinnovare la struttura e rintroduce esso come posto per buon alimento ed il buon rappresentante dell'azienda dello stile di vita toscano.
due serie di prodotti sono state scelte dal ceramiche d di tagina? arte specificamente per ricreare lo sguardo originale del mercato. ? perlage di déco? è rifornito di su tutte le pareti e si mescola dentro con l'inquadramento originale del ghisa e la carpenteria di diciannovesimo-secolo. ? beton del hard rock? nella versione compatta di 20mm, contiene l'intera superficie coperta nella struttura. occupazione dei materiali semplici e naturali con l'arredamento e la mobilia flessibili? dai soci di archea? con le grandi lampade di vimini rende il tatto dello spazio aerato e riempito allo stesso tempo.
All'interno del mercato sono le dozzine di piccoli cafés e ristoranti. il pane, pesce fresco, pasticcerie, ha curato le carni ed altre graffette di cucina italiana possono essere comprate mentre sono, o da un vender come pasto appena preparato? prodotti di uso dei cuochi soltanto comprati e venduti al mercato. il punto d'incontro? la modernità rinnovata s, senza dimenticare la tradizione, lascia una stampa sugli ospiti e sugli amanti dell'alimento, generanti le esperienze che eventualmente saranno condivise affinchè le generazioni vengano.
![mercato del San Lorenzo](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/3984-8659840.jpg)
![? perlage di déco? mattonelle della parete](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/3984-8659842.jpg)
![stanza frontale di negozio](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/3984-8659843.jpg)
![particolare della parete](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/3984-8659844.jpg)
![tutti i cuochi usano i prodotti comprati e venduti al mercato](https://img.archiexpo.it/images_ae/projects/images-om/3984-8659851.jpg)