
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
l'architettura di berarducci di Carlo ricrea il tempiale di Kyoto nel ristorante di Roma
? zensushi? il ristorante giapponese progettato dall'architettura di berarducci di Carlo a Roma, è stato concepito come processo lineare.
i punti ed i cambiamenti di senso sono presi la punta dalla punta, continuamente condurre più profonda nel ristorante, ma mai non perdere il senso innato di apertura. il rivestimento di legno laccato, i soffitti sospesi e riflettenti, le pareti di marmo nere e una vetrina illuminata tutta della carta di riso accentano lo spazio, traducente direttamente dal tempiale di inari di fushimi di Kyoto.
i divisori e le pareti parziali sono costituiti dalle assicelle di legno nere molto attentamente disposte, - colore rosso - arancio in profondità dentro parzialmente laccato. i soffitti, nello stesso colore, definiscono e danno risalto ai cambiamenti di prospettiva; mentre le pareti di marmo nere di pieno-altezza fungono simultaneamente da contesto rispecchiato. lo stesso marmo? con spazzolato rifinito? compone la barra dello scrittorio e di sushi di ricezione. è attaccata fra due parti illuminate di vetro una parete della carta di riso. il fuoco centrale dello spazio, fornisce un riflettore sottile per il kaiten? trasportatore dei sushi? ed il padrone dei sushi. i pavimenti ed i soffitti neri si sbiadicono nello spazio negativo, accentuante le combinazioni colori rosso-arancioni ardenti.




