
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Bross fornisce il terrazzo del ristorante del Burj Al Arab
Il ristorante di Scape in effetti è fornito di abbraccio della sedia di Bross, progettato da Enzo Berti
Il 1° dicembre 1999 ufficialmente è stato inaugurato il Burj Al Arab. Da allora nessun altro hotel nel mondo è riuscito ad avere l'effetto di media di questa vela gigantesca spiegata sopra il mare ed ora, oltre 15 anni più successivamente, un nuovo e un elemento importante arrivano per rinnovare ed aumentare la sua popolarità. L'isola artificiale sulla quale bugie questo hotel dell'icona in effetti è stato esteso con un terrazzo di oltre 10.000 metri quadri, che richiami, nella disposizione, la figura applaudita della vela. Sull'estensione, i 612 quadrati. stagno d'acqua dolce dei tester e uno stagno di infinito dell'acqua salata di 828 sq.meters, una spiaggia, una serie di settori di seduta trattati e un ristorante: tutto è stato destinato per proiettare un'immagine innovatrice, con i servizi esclusivi e una progettazione di eccellenza.
Bross è uno dei partner selezionati dare il valore a questa piattaforma di galleggiamento di lusso, costruito da sviluppatore Admares in collaborazione con Sigge Architects e prestigio Dsign. Attento ad una rifinitura elaborata su ogni prodotto e si è specializzato nella personalizzazione, alla la società basata Friuli ha confermato con il suo rifornimento il valore dell'attenzione al dettaglio, che domina l'intero progetto. Il ristorante di Scape in effetti è fornito di abbraccio della sedia di Bross, progettato da Enzo Berti e disponibile nelle versioni multiple.
L'abbraccio, di cui il nome evoca un abbraccio caldo, è un sedile comodo che è distinto dallo schienale elegante, ha finito da una tappezzeria imbottita raffinata. Selezionato con una copertura nel cuoio blu e nel telaio di legno laccato nero, combina perfettamente le tavole quadrate con la costruzione metallica superiore e nera di legno del ristorante del terrazzo di Jumeirah, mentre un'installazione delle forme di rame geometriche tridimensionali gira il soffitto di questa area in un caleidoscopio prezioso.
L'equilibrio delicato fra la decorazione e il contemporaneity, “rossetto del fil” del concetto architettonico firmato da prestigio Dsign, quindi è interpretato perfettamente dalle poltrone di Bross, che mescolano le forme essenziali ed il gioco ornamentale di stitchings, fatte a mano, sul rivestimento interno.