Aggiungi ai preferiti
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI PAESAGGISTICI E URBANISTICI
La città di Vincent Callebaut di scienza a Roma sta trasformando un precedente distretto militare in un ecosistema urbano autosufficiente ha letto più: La città di Vincent Callebaut di scienza a Roma sta trasformando un precedente distretto militare nell'ecos urbani autosufficienti
Il della Scienza - la città di Città di scienza - in Italia mira a trasformare un precedente distretto militare in un ecosistema urbano autosufficiente.
Il progetto a cura dell'architettura del Vincent Callebaut fa parte di un programma per rigenerare l'area urbana nel Nord di Roma mettendo a fuoco sul richiamo visuale oltre che il disegno sostenibile e naturale. Il disegno consiste degli spazi pubblici verdi e di una miscela degli spazi di affari e residenziali sparsi durante parecchie nuove costruzioni.
Il progetto rigenererà l'area urbana avanti via Guido Reni, fra il MAXXI e la sala a Roma del Nord. Attraverso l'intera città, una griglia degli spazi pubblici e le vie collegheranno le strutture, fornenti la cassaforte, accesso pedonale attraverso l'intera orma, mentre i viali tree-lined esistenti saranno integrati nel disegno generale.
Le facciate della costruzione saranno coperte in giardini ed in balconi verticali, che forniranno liberamente, piante commestibili organiche agli abitanti. Invece di collocazione vicino alle costruzioni, gli alberi da frutto ed i giardini dell'alimento si trasformano in in parte delle costruzioni preferibilmente.
Le vendite al dettaglio, gli studi dell'artista, le gallerie di arte, le barre ed i ristoranti integrano con gli spazi residenziali per generare la città economicamente indipendente all'interno della città di Roma. Ogni tetto della costruzione sarà coperto in pianta che può essere utilizzata per alimentare la gente di Citta del Scienza.
L'acqua piovana sarà recuperata per irrigazione, mentre l'acqua calda e l'elettricità saranno generate usando i mezzi solari. Il riciclaggio della biomassa, le costruzioni di ottimo rendimento ed illuminarsi alimentati dalle turbine di vento integrate fanno eccezionalmente la città inverdirsi.
Il progetto è stato generato in collaborazione con il urbanistica di COFFICE studio di architettura e e lo studio d? Architettura Briguglio Morales nell'ambito del controllo del prof. Ing. Paolo Colarossi a Roma.