
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI PAESAGGISTICI E URBANISTICI
Umanizzato il gigante
Il nuovo São Paulo? il piano generale di s propone un certo numero di regolazioni di progettazione per una città costruita da ed affinchè tutto dia la dignità urbana alla megalopoli brasiliana.
Il Brasile è uno dei paesi che offrono gli esempi più affascinanti delle situazioni urbane estreme che sono appena un punto a partire dalla perdita della loro dignità urbana.
Le vite di città previste non lontano dal caos, conducente al disegno informale della a? Babylon orizzontale? così grande che gli obiettivi di ente locale si trasformano in duro in un'utopia da realizzare a breve termine.
São Paulo è un esempio impressionante di questa situazione perché la relativa struttura metropolitana complessa è la massa solidificata delle edizioni urbane importanti, in senso lato della città veduta come un sistema socio-ecologico e palinsesto globale (Secchi, 2000) che sta aggiungendo le nuove stratificazioni giornalieri. São Paulo è l'espressione della a? contemporaneo sublime? , anche nel senso negativo di collocazione la distanza fra che cosa è prevedibile, noto e la norma consolidata e l'inatteso che si sorprende ed a volte respinge. Questa circostanza ha rischiato spesso ingenuo la confusione con il fascino pittoresco mentre, realmente, è riempita di dramma in vivo. L'architetto locale Isay Weinfeld la descrive come città con energia irragionevole e l'attività culturale intensa dove tutte le tribù urbane vivono insieme. Crede che la relativa mancanza di personalità si sia trasformata in la città? personalità di s.
Di tutti i megalopolises universalmente, São Paulo è oggi uno urbanistically più del active, di un campo dell'esplorazione e di un progetto per le autorità locali ed internazionali che lavorano per costruire una nuova dignità urbana (Pozzi, 2013). È un'officina sperimentale che tenta di portare la forma a che cosa non ha forma ed il nuovo piano generale (Plano Diretor Estratégico) ha assorbito questo azionamento come relativo obiettivo più serio, acuto per ridurre la distanza fra le relative città costituenti e per aumentare la comodità e l'integrazione nei relativi tessuti sociali ed urbani. Il piano generale propone un certo numero di regolazioni di progettazione per una città costruita da e per tutto e detta le regole per l'organizzazione delle zone della grande città.
I programmi regionali strategici con la legislazione sulla suddivisione in zone, sull'occupazione e sull'uso della terra stabiliscono le regole per l'organizzazione di più piccole zone mentre la regola di costruzione impone i requisiti della costruzione ai diagrammi. I punti chiave includono: ottimizzazione dell'investimento pubblico e delle aree urbane; una distribuzione delle occasioni ha offerto dalla città; sviluppo della rete dell'infrastruttura; e una riduzione delle diseguaglianze? con giustizia sociale veduta come azionamento dietro sviluppo. Alcuni esempi di disegno e programmatici possono contribuire a trasportare la complessità e la diversità delle proposte.
In termini di mobilità ed il sistema dello pubblico-spazio, gli obiettivi di programma per aprire la città fino alla spazio-compartecipazione, alla riduzione dei flussi riservati di trasporto ed a favorire mobilità pubblica, particolarmente via il mezzi di trasporto lento. Il reparto di trasporto (DENATRAN) dice che il numero delle automobili che circolano giornalmente in São Paulo quasi raddoppiato fra 2003 e 2013. Il piano generale mira ad invertire questa tendenza introducendo i punti che interessano l'intera città e la rigenerazione designata nelle zone strategiche. Ciò è collegata ad un programma molto su scala ridotta importante che coinvolge la nuova legislazione sulla creazione dei parklets? un modo diverso di usando spazio occupato tramite parcheggio della via? per per ampliare gli spazi pedonali e fornire loro i banchi, i contenitori del fiore, le tabelle, le sedie, i parasoli, le attrezzature di ginnastica e l'altro arredamento per gli scopi o gli eventi di ricreazione di arte.
Gli ordini pubblici che sostengono la riduzione delle diseguaglianze sociali ed ambientali e di maggior equità della fornitura di i servizi pubblici dalle autorità comunali sono espressi globalmente ed allora sono sviluppati in collaborazione con i reparti comunali. Così come le strutture attuali di rigenerazione, obiettivo 16 del 2013? 2016 richieste di programma per la creazione di 20 nuovo CEUs (centri di formazione integrati).
Un principio fondante del piano generale è la città? funzione sociale di s e una destra alla città. Un punto chiave è un aumento nelle zone assegnate a costruzione a basso costo entro 117% via la creazione di ZEIS (zone speciali di interesse sociale) per le classi sociali mezzo-basse. Il piano generale divide questi ZEIS in cinque tipi, i primi quattro di cui offriranno il nuovo alloggiamento sociale attraverso più della metà di zona rigenerata. Questi punti adottano la logica di una città che tenta d'ottenere un tessuto socio-residenziale eterogeneo, particolarmente nel vecchio centro urbano di São Paulo e lungo i corridoi principali di trasporto pubblico, per fare l'accettazione della città della relativa diversità e ridurre le diseguaglianze.
Umanizzato il gigante sembra essere? utopia concreta? che São Paulo sta mirando a ma speranza cocciuta è necessario lanciare le riuscite sfide (A. Belli, 2013) e soltanto chi vivrà vedrà se gli sforzi fatti dalle autorità che programmano gli impianti di rigenerazione sul livello hanno unito con azione dalla parte inferiore? sopportato dai tessuti essi stessi e guidato dagli enti e dai gruppi locali? può compire questa missione? e se il piano generale è un conduttore di orchestra adatto per il programma di lavoro ricco progettato (Fabietti, 2013).
Per il momento, São Paulo rimane unico e degno della riflessione e dell'azione profonde che favorisce una nuova forma di sublime che rifiuta la disumanità per una nuova bellezza urbana sensibile alla sopravvivenza degli equilibri ambientali come ugualmente l'affermazione universale dei relativi cittadini? diritti. Per realizzare questo i miglioramenti devono essere affidati soprattutto ai progetti auto-diretti o essere determinati dalla parte inferiore in su, ristabilendo la gente? ruolo di s come protagonisti del loro proprio destino, senza troppo timore ma con un occhio vicino sull'incertezza di nuovi avanzamenti.




