
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Deposito di nave ammiraglia di LEMA
Un deposito impressionante che collabora gli impianti di due gruppi si è unito dall'obiettivo comune.
Il deposito di nave ammiraglia dei re Road è progettato da Piero Lissoni ed è stato concepito per organizzare le due identità principali del gruppo, delle case di Lema e del contratto di Lema. Queste due realtà fabbricanti rappresentano due separati ma le colonne collegate del Lema marcano a caldo, unito da un filetto comune: la coltura del "know-how", della tradizione e dell'innovazione che ha definito sempre l'essenza del disegno italiano e del mondo unico ha abitato in da Lema? collezioni di s.
Il deposito di nave ammiraglia di Londra contrassegna un investimento internazionale significativo che segue altre aperture recenti a New York, Miami, Los Angeles, Pechino, Taiwan e Melbourne, i mercati in cui? Fatto in Italia? è riconosciuto ed apprezzato e dove Lema? la qualità e lo stile di s stanno attraendo tantissimi entusiasti di disegno.
Il pianterreno, con le grandi finestre del via-livello che trascurano i re Road, alloggia le collezioni delle case di Lema, montrare in modo bello la filosofia dell'azienda, basata sul lento-vivere. La marca? i sistemi modulari iconici di s - che è stata sempre il relativo successo d'incoronazione - e la mobilia indipendente, sono il risultato di Lema? ruolo invidiabile di s delle collaborazioni di disegno, che caratterizza i prodotti dai progettisti internazionali compresi Gordon Guillaumier, rotazione di Francesco, Neri & la HU, i bordi grezzi, Nendo, Werner Aisslinger e Christopher Pillet? tra l'altro.
L'esposizione della sala d'esposizione scorre organicamente il piano più inferiore, in cui il contratto di Lema è individuato - un annunciare-atelier per gli architetti e gli architetti arredatori, in cui una squadra dedicata è a disposizione di trovare le soluzioni su ordine per i progetti su grande scala. Un servizio su misura, anche comprendente le collezioni delle case di Lema, è a disposizione per essere adatto ad ogni bisogno. Lema? presenza chiave di s sul mercato del contratto - attualmente registrando un volume uguale a 50% del relativo giro d'affari? vede la marca in questione nei progetti significativi di ospitalità e dell'multi-appartamento, quali l'hotel di Londra Bulgari Knightsbridge ed altre catene prestigiose quali Hilton e Kempinski. Fra gli ultimi progetti, i prodotti di Lema sono presenti nel terrazzo di Cheyne, nella portata di Fulham, in neo Bankside e negli sviluppi della Camera del parco.
Lo spazio: concetto e messa a punto
Alloggiato in una casa urbana elegante recentemente ha rinnovato, con le grandi finestre che trascurano i re Road, il nuovo deposito di nave ammiraglia progettato tramite le offerte di Piero Lissoni una descrizione di Lema? abilità di produzione di s. Montra la casa di Lema, in cui le attività quotidiane sono punteggiate uniformemente con le parti della mobilia. Su esposizione sia le collezioni ricoperte, il guardaroba modulare e sistemi della scaffalatura? Lema? prodotti di marchio di s? accanto alle parti autonome della mobilia che contribuiscono per generare l'atmosfera relaxed tipica caratteristica della marca.
Sul pianterreno, il concetto domestico di Lema è visualizzato con una serie di spazi collegati.
La prima zona ospita due sistemi modulari sospesi della scatola T030 da Piero Lissoni, con la struttura della quercia di Carbone unita con i portelli nel rivestimento di Argilla Creta e di Ardesia, unito con rivestimento della quercia di Carbone. Ha progettato per facilitare il disegno e la fase dell'installazione, così anche riducendo il costo, la scatola T030 offre un immagazzinaggio elegante e versatile, così come le configurazioni della parete con i grafici high-impact adatti per qualunque genere di uso. La gamma ampia dei rivestimenti è inoltre interamente personalizzabile.
Nel mezzo del pianterreno il sofà dell'iarda da Francesco Rota, ricoperta in tessuto e complementata da un piano d'appoggio di marmo elegante, prende la fase di centro. L'iarda nasceva allo scopo di generazione della parte di mobilia con la stessa flessibilità strutturale del guardaroba ed accantonare i sistemi; unisce gli elementi ricoperti con gli elementi di superfici e di immagazzinaggio? mensole, tabelle laterali e scatole di immagazzinaggio? per per generare un prodotto multifunzionale finale con le combinazioni infinite. La sedia di ala da Werner Aisslinger; il banco del recinto da Christophe Pillet; e la tabella del sig. Zheng da Roberto Lazzeroni completa l'esposizione.
Un'altra zona ospita il sofà di Aberdeen da Officinadesign Lema, ricoperto in tessuto. Disponibile come seater due o tre, questo sofà sostiene un comodo, vivere-nello sguardo, grazie ad una copertura avvolgente molle. Il relativo bracciolo a forma di L più ulteriormente è punteggiato dai popolare nel tessuto che generano un particolare preciso, mentre il volume degli ammortizzatori di sede è circondato dalle condutture molli. la Supplementare-comodità è fornita tramite un riempimento del poliuretano. Le relative caratteristiche tecniche non overpower l'apparenza iconica ed il relativo sapore classico modificato, rendenti ad Aberdeen un articolo perfetto per la compartecipazione dei momenti gioviali nelle zone differenti della casa. L'esposizione della mobilia è completata dalle lato-tabelle della Cruise, pure da Officinadesign Lema.
I sofà della nube e dello schiocco da Francesco Rota sono montrati in una zona separata del pianterreno.
Lo schiocco - la scelta preferita per comodità - è un pavimento che si leva in piedi l'unità modulare, ricoperta in tessuto con i piedi bronzati del metallo, con figura lineare, che lo rendono perfetto per sia composizione lineare o d'angolo; è completato da un longue del chaise, uno sgabello e centrale e lati che mettono le soluzioni a sedere.
Caratterizzato dalle linee molli e dai volumi larghi, la nube è composta dalle unità indipendenti e organiche, che possono essere accoppiate con a vicenda che genera le diverse soluzioni, adatte sia a spazi del contratto che domestici. La nube offre le alternative strutturali innumerevoli che possono essere scegliere realizzato da undici unità e da tre tipi differenti di braccioli, con differenti formati, figure ed altezze. La nube rappresenta uno spazio d'accoglienza, organizzato come un puzzle molle che può cambiare nel formato, con le figure versatili ed uniche, derivato dai relativi elementi modulari interamente indipendenti. L'esposizione è completata dallo scaffale per libri normale chiaro, da Francesco Rota, con la struttura nera e le mensole laccate nel rivestimento di Lavagna e tramite una selezione delle sedie di ala, tabelle del sig. Zheng di piccole e della tabella bassa della piattaforma da Christophe Pillet, accanto a due unicamente diversi scaffali di Booken dai bordi grezzi.
Un più zona di intimo ospita l'armadietto di esposizione di Galerist da Christophe Pillet ed il sideboard di marmo dell'arco da Matteo Nunziati. Nel centro, la tabella di distorsione di velocità da Toan Nguyen e le sedie del Tabby da Gordon Guillaumier sono su esposizione.
In una zona adiacente, la tabella impressionante dello schermo da Francesco Rota, con la relativa parte superiore nel rivestimento di Argilla Ardesia, è montrata accanto alle sedie Bai-LU da Neri&Hu ed al sideboard del Long Island da Christophe Pillet. Inoltre in questa zona si dirigono Al Centimetro (guardaroba su misura) di Armadio, aria da David Lòpez Quincoces e Naica da Cairoli la e Donzelli.
La base di Edel da Officinadesign Lema, insieme alle composizioni sospese raffinate nella scatola T030, è la stella della zona della camera da letto. L'esposizione è completata con la lato-tabella del segno, nightstand del silo da Studio Kairos e gli specchi di miraggio dall'esposizione del deposito del Tokujin Yoshioka.The continua ad una zona dedicata ad una grande composizione sospesa in Selecta con la struttura della quercia di Carbone ed il vetro trasparente provvisti di cardini e che fanno scorrere i portelli laccati grigi. Dal relativo lato un'altra scatola T030, nella quercia di Carbone con i portelli in legno, Argilla Ardesia e rivestimenti laccati di Scoglio è montrata.
Nel centro, due sofà eleganti di Mustique da Gordon Guillaumier prendono la fase di centro. Un sofà comodo, perfetto per le configurazioni chiuse, il Mustique funziona perfettamente in una versione di cuoio. La relativa struttura consiste di due elementi H-a forma di nel profilo lucidato del metallo, in cui la sezione sottile sostiene l'unità bassa lineare ricoperta. L'unità allora è completata dagli ammortizzatori di sede, che generano un doppio strato morbido per una linearità aggiunta di disegno. Gli ammortizzatori sono tutti figura rettangolare normale e nei formati differenti secondo le funzioni. Le coperture sono abbellite dal cucito dettagliato che esaltano ogni figura. Completando l'insieme sia gli armadietti di esposizione di Galerist e le basso-tabelle del palazzo, entrambi da Christophe Pillet.
Per per concludere, vetrine di zona del Ministero degli Interni lo scrittorio raffinato del romanziere da Christophe Pillet con la parte superiore della noce di Canaletto, la sedia specializzata di Hati da Piero Lissoni, un sideboard elegante della scatola T030 con i rivestimenti laccati della parte superiore della struttura e del cemento di Pomice, accanto ad una composizione sospesa T030 con i portelli di falda. Lo scaffale per libri essenziale del Koala da Ludovica la e Roberto Palomba, la poltrona di Felix e le lato-tabelle dei fiori, entrambe da Roberto Lazzeroni è visualizzato insieme ad un plinth T030 sulle rotelle, per una zona lucida ed elegante del salotto.
Nello scantinato, il contratto di Lema ha annunciato l'atelier è fornito di tabella di Filo da David Lòpez Quincoces, gli armadietti di esposizione di Galerist, poltrone di Popsi da Ferruccio Laviani, sedie di Hati dalle piccolo-tabelle di Piero Lissoni, del sig. Zheng e dagli specchi di miraggio.
Una grande zona di esposizione è dedicata ai sistemi modulari di notte, montrare un allineamento del sistema di Centimetro di Al di Armadio (guardaroba su misura) e dell'armadio walk-in del capannone da Piero Lissoni.




