
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Hotel di Ozadi Tavira
La riabilitazione è un termine medico che si riferisce al processo globale dinamico orientato verso rigenerazione fisica e psicologica dell'essere umano.
Nell'architettura è associato con il processo critico per trovare gli elementi essenziali che sono di rimanere, quelli che devono essere rimossi e nuovi, protesi, che possono aggiungersi. Questo intervento segue due opzioni: il recupero archaeological da mimesis con il passato e la dichiarazione contemporanea in confronto alle realtà attuali. L'obiettivo era di cercare un equilibrio fra attuale ed il contemporaneo. La costruzione è stata progettata negli anni 70 ed ha caratteristiche che ero interessato nella conservazione e che ha influenzato il disegno di nuovi elementi. Percepisco le costruzioni non come elementi statici ma come strutture viventi che eccessivo interattivo noi e che fa parte dell'esperienza sia al livello di programma o la relativa espressione estetica.
Qui là isn? t un'ispirazione dreamlike. Il processo è poco lineare ed il disegno finale è il risultato di parecchi momenti del progetto con parecchie intersezioni con il cliente.
La funzione fondamentale di nuova struttura è la preoccupazione per la comodità, sia sullo spazio del salotto che del terrazzo. Il legno era un materiale che è emerso a partire dal primissimo momento, molto allegato ad una ricerca per un rapporto con i dintorni vicini, anche con l'albero che è situato dal vostro lato. Le ricerche della costruzione per trovare la terra e circondare in un senso equilibrato ed armonioso mentre asserendo la sua personalità ed il suo carattere, generanti una proposta innovatrice dello spazio. Quella era la sfida chiave per affermare l'efficacia architettonica nell'individuazione del valore nuovo per il prodotto di turismo.
Negli anni 20 e nel 30s, l'industria è stata eccitata con l'architetto e con le possibilità che potrebbero costruire insieme. Oggi l'industria è di nuovo alla parte posteriore, disinteressata nelle soluzioni innovarici e di più interessata alla ripetizione del campione ones. Questa situazione forza gli architetti essere affrontata costantemente ai cataloghi, scelte standard ed incapace di disegnare le soluzioni. Ogni volta che possiamo, proviamo a costruire i ponticelli con l'industria, con gli appaltatori, con i carpentieri, fabbri o muratori, per generare insieme le soluzioni. In questo caso il tetto è un hyperboloid fatto in legno, la geometria che permette le grandi portate con meno materiale e dove i giunti sono tutti alle distanze differenti. Le griglie di ombreggiatura sono state progettate specificamente per questa costruzione. Il calcestruzzo concede alla sezione comandi 6 tester verso lo stagno.
Abbiamo provato sempre ad essere molto, molto attento con la scelta dei materiali. La distribuzione e la comodità spaziali dell'ambiente è progettata im modo tale che la luce ha grande importanza ed i materiali sono essenziali a questa idea di?? spazio. Un altro esempio di questo metodo è l'estensione di Lisbona Oceanarium, in cui le mattonelle di ceramica della facciata, che è stata progettata specialmente e sviluppato stata per questa costruzione, hanno un ruolo fondamentale nel disegno e nell'atmosfera chiari sia nell'interiore che nell'esterno.




