
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Contrappeso 411: Una stanza all'hotel di Gladstone
Un'installazione permanente nell'hotel storico di Gladstone e vinta dal premio competitivo internazionale, l'obiettivo del disegno del contrappeso della camera di albergo 411 era di effettuare gli stati ereditati delle coperture ristabilite del Victorian e di inserire un'installazione architettonica contemporanea con una gamma di colori materiale complementare
L'installazione è stata concepita come sezione trasversale tramite i piani primari della costruzione - pareti, soffitto e pavimento - ed è rappresentata in due “che spostano„ le espressioni architettoniche che sono un dispositivo organizzativo per tutti i requisiti programmatici di una camera di albergo. Un elemento di costruzione scheletrica echeggia la struttura strutturale della stanza ed avvolge verticalmente intorno allo spazio, sostenente un aereo di galleggiamento della base, tabelle e superficie laterali dello scrittorio e genera, in un certo senso, una stanza all'interno di una stanza.
Gli altri involucri piani orizzontalmente circa le pareti della stanza sotto forma d'una striscia continua di luce che comprende tre componenti programmatiche separate di illuminazione: operazione, lato del letto ed illuminazione generale della stanza.
Questa fascia chiara, prendente il relativo riferimento dai 13? l'alto pannello pieno solido fra le finestre storiche attuali, sostituisce la luce persa con luce artificiale. Ciò tiene conto la morbidezza, la luce diffusa durante il giorno ed i permessi la luce artificiale coesistere con la luce naturale, trasformandosi sia in un elemento architettonico che atmosferico all'interno dello spazio della stanza.
Ogni nuovo elemento ha un rapporto ai parametri fisici della camera di albergo, dall'illuminazione e dagli elementi della mobilia agli specchi, alla copertura di base e perfino allo scomparto di immondizia, che riflettono una misura fisica dello spazio in se.




