
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
Sanará, una ritirata olistica in Tulum, Messico, da Studio Arquitectos
Fuso pacificamente con l'ambiente naturale sereno del lungonmare caraibico del turchese sul bordo della città Mayan antica di Tulum, il Messico, l'hotel Sanará è un posto da respirare, guarisce ed è libero.
Generato in 2015 da Studio Arquitectos, la proprietà consiste di 18 guestrooms di lusso, di una villa semiprivata e degli spazi per la guarigione, la distensione e le attività di ricreazione. Costruito all'interno di grande prossimità all'un-un altro, le relative parecchie stanze tamarindo-fatte trascurano l'oceano ampio avanti e circondano il cuore del luogo, per formare un centro olistico ben equilibrato di wellness.
Con la relativa essenza semplice ma forte, l'hotel Sanará si è trasformato in in un riferimento significativo della spiaggia di Tulum: il concetto di progetto di base era di rimettere in vigore la struttura di una città, con la formalità che la accompagna, in un senso tranquillo, puro e sottile che rispetta l'ambiente. Interamente costruito sopra il livello del suolo, tutto ricorso? le strutture di s che nestled fra vegetazione nazionale permettono che gli ospiti godano del rotolamento della brezza delicata fuori dall'oceano e del suono di forte arresto fluttua.
Prendendo uno stroll intorno al ricorso, uno è sopraffatto dalla presenza di grandi, scatole concrete bianche semplicemente progettate che sono state costruite per incorniciare le grandi finestre delle stanze, fornenti la bella tonalità agli ospiti e prestarici un tatto contemporaneo al luogo. Allegato a queste scatole, le grate dell'argilla permettono che l'aria fresca penetri nel centro di wellness ed i corridoi, mentre le lunghezze della corda fatte del local henequen la pianta sono stati usati per generare le strutture che delimitano il luogo? zone differenti di s, mentre proiettando le ombre interessanti sui soffitti.
Adattato sempre a tradizione, lo studio Arquitectos ha scelto gli elementi locali dell'Yucatan per ispirare i materiali utilizzati nelle parti differenti del progetto. Per le stanze da bagno, per esempio, gli architetti hanno sviluppato le parti fatte sul luogo, usando il calcestruzzo timbrato con i grani di legno, generanti la sensibilità di un materiale naturale ma con un tocco contemporaneo; i materiali locali, come le mattonelle Mayan bianche del cemento e della pietra fatte a Merida dagli artigianale specializzati, inoltre sono stati usati per accentare alcune delle superfici con i loro disegni e strutture unici. Nel frattempo, il legno Mayan del tzalam esotico è stato utilizzato sulle pareti selezionate nelle stanze di ospite, nello studio di yoga e nel ricorso? ristorante di s, così come sui particolari quali le finestre, i portelli, le basi, la mobilia, i corrimani e le strutture della piattaforma.




