
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA PUBBLICA
Centro tecnologico dei residui industriali (CTRI)
Il CTRI è una nuova costruzione di ricerca sul luogo del Abitibi-Témiscamingue Cégep (equivalente ad un istituto universitario minore) dedicato a riciclare il residuo industriale ed altre risorse non sufficientemente utilizzate.
La costruzione è stata destinata per accomodare i laboratori di ricerca specializzati in tre settori: l'industria estrattiva, industria della biomassa ed ingegneria ambientale. In più, caratterizza gli uffici per il personale amministrativo e ricercatori e varie zone pubbliche (sala per conferenze, cucinino, aree di servizio). Il progetto inoltre ha compreso il rinnovamento interno della parte dell'edificio principale di Cégep.
CTRI? i direttori ed il personale di s hanno voluto un disegno sostenibile e contemporaneo con la relativa propria identità visiva, contribuente a distinguere la costruzione dal resto della città universitaria. Gli architetti hanno risposto generando tre volumi della costruzione principale, ciascuno con la relativa propria scelta dei materiali, evocante i tre orientamenti dell'istituto di ricerca: metal la pelle per il settore dell'industria mineraria, i pannelli del fibra-cemento per il settore della biomassa e i gabions di pietra per l'ingegneria ambientale. Queste tre zone sono state collegate da un corridoio largo, aperto ad uno spazio lustrato doppio-altezza ad entrambi i livelli. Le pareti divisorie alte a la una o la altra estremità affrontano il Cégep all'est ed il legno all'ad ovest, lasciando alla luce di mattina da un lato e perfino la luce d'altro canto.
Lustrato? Vetrina di tecnologia? sul façade del sud apra il laboratorio della biomassa all'esterno e mostra fuori le attività che avvengono dentro. Caratterizza una grata strutturale unica formata dei legnami di legno laminati diagonali, evidenziando il ingeniousness e la perizia dell'industria pesante del legname la regione è conosciuta per.
Sia l'architetto che il cliente hanno preveduto una costruzione con una struttura di legno, ma poichè il preventivo non ha tenuto conto la costruzione pesante del legname per l'intera costruzione, i travetti standard sono stati utilizzati in parecchi posti.
La struttura anche ha dovuto essere destinata per ridurre la trasmissione della vibrazione dal movimento del carrello elevatore che è utilizzato in alcune zone del pianterreno.
La struttura di grata del glulam e le pareti di pietra di gabion hanno presentato le vere sfide sia ai progettisti che ai costruttori del progetto. Poichè il risultato di riunione delle quelle sfide, l'architettura della costruzione è una rappresentazione fisica del potenziale della ricerca e della creatività di trovare i nuovi sensi usare ed aggiungere il valore alle materie prime quali legno e la pietra.
Parecchie caratteristiche di sviluppo sostenibile sono state integrate nel disegno, ogni contributo delle relative sfide di particolare: una parete solare per i pozzi di preriscaldamento e geotermici dell'aria fresca per il riscaldamento e raffreddantesi, un'interfaccia accessibile per controllo avanzato di illuminazione, bacini di illuminazione di Digitahi di ritegno per l'acqua del piano di comando sul luogo, ha elevato l'uso di legno strutturale e una busta ad alto rendimento della costruzione.




