
Vedi traduzione automatica
Questa è una traduzione automatica. Per vedere il testo originale in inglese cliccare qui
#PROGETTI DI ARCHITETTURA COMMERCIALE
HOTEL DI BASILIANI DA DOMENICO FIORE
Uno stabilimento preistorico ha girato l'hotel contemporaneo in Italia del sud
Matera, Italia, anche conosciuta come La Città Sotteranea (la città sotteranea), è una di più vecchie città abitate in nel mondo. Provenendo dal raccolto delle case del troglodyte nestled nel pendio di collina, Matera? il centro storico di s (il Sassi) è stato classificato come luogo del patrimonio mondiale dall'Unesco in 1993. Nel cuore del Sassi, l'architetto italiano Domenico Fiore ha rinnovato dodici delle case antiche, trasformando le spelonche in un hotel di disegno.
Metà-intagliato nella pietra, la metà costruita dalla pietra locale del tofu, l'hotel di Basiliani unisce un appello storico con la decorazione contemporanea. È costruita oltre tre livelli che seguono il pendio della collina in cui le dimore del troglodyte sono state costruite. Il complesso delle costruzioni circola intorno ai piccoli cortili ed alla vista spettacolare che trascura il canyon di Gravina.
Per l'interiore, le curve delle pareti di pietra di massima sono lavate nel bianco e sono punteggiate con i contrasti di colore rosso e del nero. Le mattonelle nere lucide coprono la pavimentazione originale, la polvere di sbriciolatura di cui è rivelata occasionalmente tramite le piattaforme di vetro trasparenti. I materiali scelti simultaneamente modernizzano ed alleggeriscono l'interiore senza sopraffare o oscurare la massoneria originale ed il risultato in un rinnovamento raro che aumenta la storia senza distruggerla.




